Dalla Giunta via libera al trasferimento delle reti fognarie di Fregene e Aranova ad Acea

La decisione è arrivata dopo le verifiche tecniche effettuate da Acea Ato2, che ha analizzato il funzionamento delle condotte e degli impianti di sollevamento
Fregene, 7 marzo 2025- La Giunta comunale ha dato il via libera al trasferimento della gestione delle reti fognarie di Fregene e Aranova ad Acea Ato2, segnando un passo importante nella razionalizzazione dei servizi idrici sul territorio. Con due delibere distinte, entrambe approvate il 18 febbraio 2025, il Comune ha formalizzato la cessione degli impianti di sollevamento e delle condotte situate in via Agropoli e viale della Pineta a Fregene, e in via Silvana Montesanti ad Aranova.
L’operazione segue un iter amministrativo avviato da tempo, che ha visto il Comune di Fiumicino impegnarsi per la cessione della gestione a un ente specializzato. L’obiettivo è garantire un servizio più efficiente e una manutenzione ottimale, evitando il rischio di malfunzionamenti che potrebbero compromettere il corretto smaltimento delle acque reflue.
La decisione è arrivata dopo le verifiche tecniche effettuate da Acea Ato2, che ha analizzato il funzionamento delle condotte e degli impianti di sollevamento. Dai controlli eseguiti non sono emerse criticità rilevanti, permettendo così di procedere al passaggio senza ulteriori interventi preliminari.
Nel caso della rete fognaria di Fregene, l’iter ha avuto origine nel 2018 con la richiesta del Comune di Fiumicino ad Acea Ato2 di acquisire la gestione dell’impianto. Dopo una serie di valutazioni tecniche, l’azienda ha fornito il proprio parere favorevole nel maggio 2024, aprendo la strada alla formalizzazione del passaggio.
Per quanto riguarda Aranova, la cessione deriva da un accordo più recente: nel febbraio 2024, la società Arasviluppo s.r.l. ha ceduto al Comune alcune aree pubbliche, tra cui la rete fognaria e l’impianto di sollevamento. Anche in questo caso, le verifiche tecniche di Acea Ato2, completate a settembre 2024, hanno escluso problemi di funzionamento, consentendo di procedere con l’affidamento della gestione.
L’approvazione delle due delibere ha effetti immediati: Acea Ato2 assume la responsabilità della gestione e della manutenzione degli impianti, con l’obbligo di garantirne il corretto funzionamento e di intervenire in caso di guasti o emergenze. Il trasferimento rappresenta un passaggio strategico per la qualità dei servizi pubblici locali, assicurando una gestione più specializzata e allineata agli standard del settore idrico.
Con la firma del verbale di trasferimento, affidata al dirigente dell’Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana del Comune di Fiumicino, si chiude una fase amministrativa complessa, che punta a migliorare la qualità delle infrastrutture fognarie del territorio.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.