Fiumicino, Costa: “La delimitazione dell’area del faro è una scelta legittima della società”

Costa non nasconde il proprio disappunto di fronte alle critiche, arrivate anche da figure che in passato hanno avuto ruoli istituzionali
Fiumicino, 7 marzo 2025- L’assessore al Comune di Fiumicino, Stefano Costa, interviene con fermezza nel dibattito sulla delimitazione dell’area demaniale al Faro, respingendo ogni accusa rivolta all’amministrazione comunale e chiarendo la natura dell’intervento. “La società Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale, ha deciso autonomamente di delimitare l’area sotto la propria responsabilità, distinguendola da quella di competenza del Comune”, spiega Costa.
Secondo l’assessore, la scelta della società è legittima e finalizzata a garantire ordine e sicurezza, soprattutto per consentire agli addetti alla manutenzione di operare senza rischi. “Non solo il Comune non ha realizzato la delimitazione, ma questa rientra nelle facoltà della concessionaria, che ha il pieno diritto di gestire l’area secondo le proprie esigenze”, sottolinea.
Costa non nasconde il proprio disappunto di fronte alle critiche, arrivate anche da figure che in passato hanno avuto ruoli istituzionali. “Trovo imbarazzante che chi ha ricoperto incarichi nella precedente amministrazione per dieci anni faccia finta di non sapere e cerchi di alimentare polemiche, tentando di far credere ai cittadini che il Comune abbia avuto un ruolo in questa vicenda. È un insulto all’intelligenza delle persone”, attacca l’assessore.
Le critiche sulla scelta di effettuare i lavori di notte vengono respinte al mittente. “In molte occasioni si chiede di svolgere interventi notturni per ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza. Ora si utilizza questo argomento per attaccare l’amministrazione, senza alcuna base concreta. La realtà è che il titolare della concessione ha il diritto di decidere tempi e modi degli interventi”.
Infine, Costa rivendica il valore del progetto di riqualificazione, che finalmente offre una nuova prospettiva per un’area a lungo lasciata in stato di abbandono. “Come cittadino di Fiumicino, nato e cresciuto qui, sono felice di vedere finalmente un cambiamento positivo. Questo intervento porterà sviluppo, economia e occupazione per il nostro territorio. E sono certo che in molti guarderanno a questa trasformazione anche come un’opportunità lavorativa per il futuro”, conclude.