Ostia, la storia di Liam e la sua voglia di vivere: un’operazione al cuore a soli 5 mesi

Seguito dalla Fondazione Roma Litorale il piccolo ha avuto un’importante operazione al cuore e soffre di ipoacusia, non può sentire. La sua bella storia
Ostia, 5 marzo 2025- “Liam ha quasi 5 anni. Un intervento a cuore aperto quando aveva appena appena cinque mesi. Ipoacusia alla nascita. Non può sentire. Ma non si è mai arreso. Un simbolo per tutti noi. L’abbiamo accolto a braccia aperte un anno fa. Neuropsicomotricità per superare alcune problematiche motorie. Logopedia per sviluppare e potenziare il suo percorso comunicativo”: così in un comunicato stampa la Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS.
“Quando arrivò la notizia di Liam eravamo entusiasti – dicono mamma Chiara e papà Alessandro -. Dopo qualche mese, però, emersero le prime criticità. Gli fu diagnosticata una grave problematica al cuore. Decidemmo comunque di proseguire la gravidanza dopo un consulto medico che ci diede speranza e fiducia sulle possibilità di poter affrontare la patologia con cure specifiche. Il parto fu tranquillo e felice. Liam a cinque mesi e mezzo ha affrontato un intervento a cuore aperto molto complesso. Il decorso è stato molto positivo ma da lì emersero molte altre problematiche, tra cui l’ipoacusia. Fu una notizia che ci sconvolse molto. Lui però è sempre stato il primo a darci forza. La sua voglia di vivere, di donare e ricevere amore continua a essere uno sprone per tutti noi. Siamo convinti che se abbia superato tutte queste avversità abbia davvero un compito a questo Mondo. È un bambino con una grande forza interiore. I miglioramenti in questi anni sono stati evidenti. Siamo molto fiduciosi”.
“Liam – spiega il dottor Francesco Cesarino, direttore sanitario della Fondazione Roma Litorale che lo segue ormai da un anno – è un bambino straordinario. La sua determinazione, la sua voglia di comunicare e di superare le proprie difficoltà sono per tutti noi uno stimolo”.
“Nei primi mesi – sottolinea il dottor Cesarino – come naturale che sia aveva difficoltà a concentrarsi. Con il tempo, grazie alla sua tenacia abbiamo fatto grandi passi in avanti. Oggi ha iniziato a interagire e comunicare con gli altri bambini, a farsi capire. Ha una buona intenzionalità comunicative. Ha iniziato a pronunciare qualche parola. Ripetere alcuni suoni. Sta sperimentando il linguaggio verbale.Ha incrementato tantissimo la comprensione verbale”.
“Insieme con la logopedista e la terapista della neuropsicomotricità portiamo avanti un percorso di comunicazione verbale e di Lis molto utile. È migliorato molto anche il suo equilibrio, la sua coordinazione motoria. È un bambino tenace, consapevole delle sue difficoltà che tenta di superare con il suo straordinario sorriso e la sua forza interiore”.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte