A Testa di Lepre una panchina rossa per il ricordo di tutte le donne vittime di violenza

La panchina sarà intitolata ad Anna Cau, socia dell’associazione “I due Liocorni”
Fiumicino, 8 marzo 2025- “Io l’otto”, in questa frase si racchiude una ricorrenza, la giornata internazionale delle donne. Non tutti sanno come nasce tale giornata: l’otto marzo 1917 a San Pietroburgo, in Russia, le donne di quella città si riunirono per chiedere la fine della guerra e sempre le donne dell’UDI (Unione Donne Italiane) stabilirono che in tale data si celebrasse ogni anno una ricorrenza a partire dall’8 marzo 1945.
Anche nella nostra città saranno molte le iniziative messe in piedi per festeggiare questa giornata. Ne anticipiamo una, organizzata dall’Associazione I Due Liocorni, a Testa di Lepre, una cerimonia che avrà diversi valori simbolici che ci ricordano che tale impegno dovrebbe durare tutto l’anno e non solo l’otto marzo, una occasione comunque per non dimenticare.
In questa occasione verrà inaugurata, nel giardino sottostante la sede di questo sodalizio, In Via Formichi 42, una panchina rossa che rappresenta un omaggio ed un monito al sacrificio di tante donne che cadono uccise o violentate dalla pazzia di quegli uomini che compiono atti terribili, con sempre maggior frequenza e con un numero di vittime femminili che sembra una guerra e che non accenna a diminuire.
I Due Liocorni odv, che da dodici anni opera nel settore del volontariato a favore dei giovani, del sociale, del territorio, apporrà una targa su questa panchina: “In ricordo di Anna Cau”. Questa donna, scomparsa da pochi giorni, era socia di questa associazione ma anche presidente di un altro importante gruppo chiamato “Abbraccio” che si prodiga in favore dei malati oncologici.
Alla inaugurazione, a cui sono state invitate le istituzioni femminili della nostra città, si ricorderà la giornata della donna e che ha visto l’opera di questa generosa Anna Cau che si è spesa a favore dei più fragili e che aveva da poco abbracciato col suo amore anche I Due Liocorni in un progetto di estendere l’aiuto ai malati oncologici anche nella periferia di Fiumicino, appunto Testa di Lepre, Tragliata e Tragliatella dando avvio di una operazione di assistenza che si concretizzerà a breve anche in questi territori.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.