il fatto

Roma, una serata di cinema per sostenere i piccoli ammalati: l’iniziativa di Porta del Cielo Aps

10 marzo 2025 | 12:36
Share0
Roma, una serata di cinema per sostenere i piccoli ammalati: l’iniziativa di Porta del Cielo Aps

L’associazione si dedica a supportare le famiglie, spesso in difficoltà economica, di bambini e ragazzi che necessitano di cure mediche specialistiche in Italia

Roma, 10 marzo 2025- L’associazione Porta del Cielo APS (www.portadelcielo.com), attiva da oltre 18 anni nel settore del volontariato e sostegno alle famiglie indigenti di piccoli ammalati, continua il suo impegno con una nuova iniziativa. Grazie al supporto di Rai Cinema, organizza una proiezione privata del film “Io e te dobbiamo parlare”, diretto e interpretato da Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni.

La serata si svolgerà martedì 25 marzo alle ore 20:30 presso il cinema Adriano di Roma. Saranno presenti il regista e gli attori del film, insieme al presidente di Rai Cinema, importanti rappresentanti della Società Sportiva Lazio, nonché dirigenti e medici dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare. Per prenotare l’invito, è necessario inviare una mail all’indirizzo onlus@portadelcielo.com, con un’offerta di 20 euro. Si precisa che la prevendita è obbligatoria, non essendo previsto un botteghino.

Il pagamento può avvenire con i seguenti dati; Intestatario: Associazione Porta del Cielo APS; IBAN: IT08N0623005089000063681252; Causale: “n. … Inviti a serata di beneficenza 25 marzo”.

La onlus Porta del Cielo sviluppa le proprie attività sostenendo le spese delle famiglie non abbienti legate alla cura dei propri figli minori che hanno patologie gravi o gravissime. L’associazione collabora e si coordina con importanti enti ospedalieri e le connesse associazioni, con l’obiettivo di favorire il benessere del bambino fin dal suo concepimento e dei malati non abbienti di qualsiasi età. Le attività sono prevalentemente dirette verso paesi in via di sviluppo o del terzo e quarto mondo.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per contribuire a una causa nobile e supportare i bambini e le loro famiglie nel momento di maggiore bisogno.

L’associazione Porta del Cielo

Lasciamo che siano gli stessi volontari a spigarci l’impegno profuso dall’associazione: “Ad oggi, ci siamo occupati di alcuni piccoli pazienti affetti dalle più diverse patologie, quali leucemie, linfomi, sindromi malformative (ad esempio labiopalatoschisi grave, sindrome di Ablefaron), traumi ossei con complicazioni gravi. Abbiamo collaborato, in passato e nel presente, con alcuni tra i migliori specialisti presenti in ambito nazionale ed internazionale, operanti in strutture specializzate quali l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’ospedale Gaslini di Genova, il policlinico Gemelli. “Quello che noi facciamo”, come diceva Madre Teresa di Calcutta, “è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno””

L’associazione si dedica a supportare le famiglie, spesso in difficoltà economica, di bambini e ragazzi che necessitano di cure mediche specialistiche in Italia. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di garantire la cura di piccoli pazienti malati e facilitarne il ricovero in strutture ospedaliere adeguate. Inoltre, si propone di portare un sorriso alle famiglie, offrendo assistenza fin dal loro arrivo in Italia, che include supporto per vitto, alloggio e assistenza spirituale.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.