
Turismo, porto, aeroporto, viabilità, decentramento, sociale: il Sindaco a 360° sullo sviluppo della città”
Nei giorni scorsi è stata avviata a Civitavecchia una raccolta firme per far sì che torni efficace la delibera di Consiglio comunale del 23 aprile 2024, con cui il Consiglio comunale aveva approvato l’istituzione della nuova Provincia Porta d’Italia. Quali sono i vantaggi di una nuova provincia?
“Il progetto Provincia Porta D’Italia nasce con l’intenzione di aiutare lo sviluppo di tutti i territorio coinvolti per permettere loro di ottenere un’indipendenza politica e di investire direttamente le risorse economiche a disposizione. E’ un’iniziativa che non va contro Roma ma che al contrario funzionerà in collaborazione con Città Metropolitana e aiuterà tutte le città che ne fanno parte ad emergere e a gestire le risorse locali in base alle proprie esigenze. Il criterio ispiratore della nuova area è quello di creare una provincia a protagonismo diffuso con poli territoriali omogenei, anziché un ente centrale dominante. L’obiettivo è quello di soddisfare ancora meglio e più da vicino i bisogni dei cittadini. Centralità diffusa quindi dell’intero territorio e non di una singola zona, centralità del cittadino provinciale e non del comune, offrendo pari dignità ad ogni località ed esaltandone le peculiarità”.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.