Roma, sorpreso a rubare in un supermercato: denunciato 49enne

Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno identificato 170 persone, controllato 100 veicoli, effettuati numerosi controlli al codice della strada
Roma, 15 marzo 2025– I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri, Osteria del Curato, Statuario, Centocelle e Gordiani, finalizzato alla prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità e degrado nelle aree periferiche, con particolare riferimento all’area del Terminal metro Anagnina e all’area di piazza dei Mirti, come da indicazioni del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il bilancio dell’attività è di 4 persone denunciate alla Procura della Repubblica.
Nello specifico, i Carabinieri hanno denunciato per ricettazione un egiziano di 22 anni, poiché a seguito di un controllo è stato trovato in possesso di un documento di identità rubato e intestato ad un’altra persona.
Poco dopo, invece, un romano di 49 anni, con precedenti è stato denunciato dai Carabinieri per furto aggravato e porto d’armi o oggetti atti ad offendere, poiché è stato sorpreso all’interno di un supermercato mentre occultava all’interno di uno zaino, alcuni prodotti alimentari. A seguito della perquisizione personale, i militari hanno rinvenuto e sequestrato un coltello di 10 cm. Refurtiva recuperata e restituita al titolare dell’attività commerciale.
Stessa sorte per un cittadino del Bangladesh di 30 anni, denunciato dai Carabinieri poiché sorpreso mentre occultava dentro uno zaino alcuni prodotti, senza pagarli. Anche in questo caso la refurtiva è stata recuperata e restituita al titolare.
Infine, in piazza dei Gerani, un 42enne italiano, è stato denunciato dai Carabinieri poiché sorpreso a denudarsi.
Segnalati alla Prefettura di Roma 20 giovani trovati in possesso di modiche quantità di hashish, marijuana, cocaina e crack, per uso personale.
Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno identificato 170 persone, controllato 100 veicoli, effettuati numerosi controlli al codice della strada dove sono state elevate multe per un totale di circa 13.700 euro.