Botta e risposta
Fiumicino, regolamento taxi: polemica sul rinvio della Commissione
24 marzo 2025 | 15:31

L’opposizione attacca: “Tanta confusione e poca sintesi politica”. De Pascali replica: “E’ in corso un confronto con tutte le parti in causa”
Fiumicino, 24 marzo 2025 – “Convocazione e rinvio, convocazione e rinvio. Uno start&stop che rasenta ormai il ridicolo”. È il commento dei consiglieri comunali Pd, Ezio di Genesio Pagliuca e Erica Antonelli, che si riferiscono alla gestione del nuovo regolamento taxi da parte della maggioranza, in seguito “all’ennesimo annullamento della commissione convocata sul tema per domani, martedì 25 marzo”.
“Tanta confusione e poca sintesi politica – afferma l’ex assessora alla Attività Produttive Antonelli – che manifesta uno scontro tutto interno alla maggioranza per mettere la bandierina sul documento, di cui ormai abbiamo perso il conto delle versioni prodotte”.
“Già due anni fa, eravamo pronti a votare le modifiche al regolamento elaborate dalla Commissione uscente – ha aggiunto il capogruppo Di Genesio – care alla alla categoria e necessarie per il rilascio delle nuove licenze annunciate mesi fa per l’anno giubilare, che oramai volge al termine. Il testo del nuovo regolamento, da pronto a fermo al palo per via di uno scontro interno alla maggioranza”, conclude.
A replicare è Francesca De Pascali, Presidente Commissione Pianificazione urbanistica, edilizia, riserva del litorale, trasporto pubblico e locale, affermando che “Sul regolamento taxi e Ncc è in corso un confronto, franco e molto onesto, con tutte le parti in causa. Parliamo di un provvedimento molto importante, è normale prendersi i tempi necessari per trovare una sintesi che dia le giuste risposte a una categoria che queste risposte le attende ormai da almeno 10 anni. Stiamo mettendo una pezza a un ritardo che ereditiamo dalla passata amministrazione”.
“Mi chiedo come mai, se hanno tutta questa fretta, gli attuali consiglieri di opposizione quando erano forza di maggioranza non hanno fatto come noi, tirandosi su le maniche e lavorando per redigere questo regolamento, fondamentale soprattutto in ottica dei prossimi bandi. Continuare a mistificare la realtà per coprire le proprie pecche può funzionare una volta, mica sempre”, conclude De Pascali.