Il fatto

Ancora pitbull in giro per Focene: di chi sono?

27 marzo 2025 | 16:12
Share0
Ancora pitbull in giro per Focene: di chi sono?
Ancora pitbull in giro per Focene: di chi sono?
Ancora pitbull in giro per Focene: di chi sono?

Sono tanti i cani segnalati liberi e due sono stati trasferiti al canile. La proprietaria: “I miei mi sono stati portati via. Segnalate ai vigili tutti quelli che scappano”

Aggiornamento delle 16:50 – Uno dei due pitbull è stato recuperato dalla Polizia locale, che ha effettuato un sopralluogo in zona dopo le segnalazioni, ed è stato trasferito al canile. Non ha il microchip – ha spiegato la Polizia locale – e si sta cercando di risalire al proprietario.

Fiumicino, 27 marzo 2025 – Ancora cani sciolti, da soli per strada, e residenti sempre più preoccupati: due pitbull sono stati avvistati questa mattina per le vie di Focene e segnalati sui social con foto e video. Purtroppo non è la prima volta che questo accade: sono molteplici i cani che girano liberamente, spesso perché scappati dalle abitazioni, generando preoccupazione fra i residenti, soprattutto dopo alcune aggressioni avvenute ai danni di cani, gatti e persone. “Non possiamo rimanere chiusi in casa” era la paura che accumunava un po’ tutti.

Recente è l’episodio che riguarda altri due pitbull che, dopo verifiche da parte del Comune, della ASL e della Polizia locale sono stati ritenuti i responsabili delle aggressioni tolti ai proprietari e trasferiti al Canile della Muratella per essere sottoposti una valutazione comportamentale sulle loro condizioni psicologiche e fisiche: “Un  processo necessario per determinare la loro idoneità a essere reinseriti in un contesto sociale sicuro, sia per gli animali stessi che per la comunità”, aveva dichiarato il Comandante di Polizia Locale, Daniela Carola.  

Garantire la sicurezza del quartiere, però, significa anche intervenire quando tali episodi continuano a verificarsi, perché è proprio questo che accade a Focene, non solo in questi giorni: “Possibile che in giro per Focene ci siano sempre cani sciolti?”, scrivono i residenti sui social. E ora che quei due pitbull sono al canile, la gente si chiede “Di chi sono questi altri cani?”.

Fondamentale, ogni qual volta vengono trovati cani liberi è segnalarli alle autorità competenti, che possano così intervenire non solo per la messa in custodia e per la loro sicurezza, ma anche per rintracciare i proprietari e fare le dovute verifiche: “I miei cani sono stati portati al canile – spiega Ivanka, la proprietaria dei due pitbull trasferiti a Muratella  -. Qui a Focene i cani scappano in continuazione, questi hanno lo stesso colore del manto dei miei, che sono stati prelevati in via preventiva e chi lo dice che non sia stata fatta confusione? Noi ora siamo senza cani, ma la situazione non sembra sia cambiata“.

“E’ importante segnalare ai vigili qualsiasi cane che sia avvistato sciolto per strada – prosegue -. Ed è proprio quello che sto dicendo di fare da questa mattina a chi ha segnalato questi due pitbull sui social. Ancora più preoccupante è quando sono stati avvistati, ovvero in pieno orario scolastico. E’ giusto intervenire in ogni caso, per verificare di chi sia la proprietà e garantire sicurezza. Non si può puntare il dito e poi molti cani continuano a scappare, molti anche senza microchip”.

Stando a tutte le segnalazioni fatte dai residenti, a preoccupare sono sempre i cani considerati di indole “pericolosa”, ovvero coloro che hanno bisogno di una gestione più consapevole, e un addestramento mirato. Ma ogni tipo di cane deve essere custodito adeguatamente, prendendo tutte le precauzioni necessarie. Altra questione riguarda i cani condotti senza guinzaglio: anche questo accade spesso, con padroni che con troppa superficialità non danno peso alle eventuali conseguenze.