L'iniziativa |
Aeroporto
/

Fiumicino, un voto aperto a tutti senza esclusioni: approvata la sperimentazione

27 marzo 2025 | 12:00
Share0
Fiumicino, un voto aperto a tutti senza esclusioni: approvata la sperimentazione

L’iniziativa del consigliere Angelo Petrillo per promuovere la partecipazione politica delle persone più fragili

Fiumicino, 27 marzo 2025- Rendere il voto accessibile a tutti, senza esclusioni. È questo l’obiettivo dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Angelo Petrillo e approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Fiumicino nella seduta del 24 febbraio 2025. L’iniziativa mira a sostenere la sperimentazione del voto elettronico per persone con disabilità motorie e gravi patologie, garantendo anche a chi non può recarsi fisicamente ai seggi elettorali la possibilità di partecipare democraticamente.
L’ordine del giorno si basa sul principio costituzionale sancito dall’articolo 48 della Costituzione italiana, che garantisce il diritto di voto senza discriminazioni. Tuttavia, ad oggi, molti cittadini sono esclusi dalla partecipazione politica proprio a causa delle loro condizioni di salute o disabilità. Petrillo ha sottolineato come questa situazione sia inaccettabile e richieda soluzioni concrete.
Nel documento si fa riferimento al Disegno di Legge n. 1250, attualmente in discussione al Senato, che propone la sperimentazione del voto elettronico da remoto. L’utilizzo di piattaforme digitali rappresenterebbe un’alternativa moderna, inclusiva e sicura per ampliare la partecipazione democratica, mantenendo al contempo la segretezza del voto e la protezione dei dati personali, come previsto dalla normativa vigente.
Il Consiglio Comunale di Fiumicino ha quindi impegnato il Sindaco e la Giunta a sostenere ufficialmente l’iniziativa legislativa, promuovere la sperimentazione del voto elettronico sul territorio comunale, e avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione per le persone con disabilità e le loro famiglie sui loro diritti di accesso al voto. Inoltre, verranno coinvolte le associazioni locali per raccogliere suggerimenti e migliorare ulteriormente l’accessibilità al voto.
La votazione si è conclusa con 11 voti favorevoli su 11 presenti e votanti, tra cui il Sindaco Mario Baccini e i consiglieri Severini, Calicchio, Cerulli, De Pascali, Di Genesio Pagliuca, Fata, Feola, Pascone, Petrillo e Picciano. Non ci sono stati voti contrari né astensioni. Un segnale importante per l’inclusione democratica e un passo concreto verso la piena partecipazione di tutti i cittadini al processo elettorale.