Incendi ad Ostia, Federbalneari Italia: “Il Mare di Roma merita rispetto”

Federbalneari Italia: “Le nostre imprese associate di Ostia sono realtà sane, esempio di un turismo balneare di qualità”
Ostia, 28 marzo 2025- In merito ai recenti episodi di incendio che hanno coinvolto alcune strutture balneari del litorale romano, Federbalneari Italia esprime forte preoccupazione e vicinanza alle imprese duramente colpite da questi atti gravissimi.
“Esprimiamo le nostre perplessità per i gravi fatti accaduti a Ostia e la nostra piena solidarietà va a tutte le imprese colpite. Siamo certi che si farà presto piena luce su quanto accaduto – dichiara l’Ufficio di Presidenza di Federbalneari Italia – e rinnoviamo la nostra fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine e degli inquirenti affinché episodi del genere vengano isolati e condannati con fermezza. Le nostre imprese associate di Ostia sono realtà sane, esempio di un turismo balneare di qualità, in linea con le migliori aziende del mare italiano. Non possiamo permettere che atti intimidatori ne compromettano l’immagine positiva del ‘Mare di Roma’ che merita rispetto per il valore sociale ed economico che rappresenta per il territorio e per la comunità.”
Confesercenti: “Giù le mai dai balneari di Ostia”
“Giù le mani dai balneari di Ostia: sono imprenditori perbene e rappresentano una categoria che, negli anni, ha fatto grande il litorale romano”. – Lo dichiara la presidente di Confesercenti Ostia e Municipio X Valentina Fabbri Biancone, in merito agli incendi degli ultimi giorni, che hanno colpito sette stabilimenti balneari del litorale romano.
“Siamo molto preoccupati per quanto è accaduto nelle ultime 48 ore. I balneari – prosegue Valentina Fabbri Biancone – hanno pagato il prezzo delle varie campagne denigratorie contro un modello imprenditoriale, che ha fatto di Ostia una meta turistica d’eccellenza negli anni. Questi imprenditori hanno prodotto grandi sforzi economici e ci chiediamo perché vengono continuamente perseguitati: sono rappresentanti di una categoria da sempre produttiva e composta da persone perbene”. – ha concluso Fabbri Biancone.