
L’intervento sui terreni della Maccarese migliorerà la gestione idrica di Fregene e Maccarese
Fiumicino, 29 marzo 2025- Il Comune di Fiumicino ha stretto un accordo con la Maccarese Spa per la realizzazione di una condotta irrigua destinata a migliorare la qualità delle acque di balneazione e promuovere il recupero e il riuso delle risorse idriche nelle aree di Maccarese-Fregene. L’intesa rappresenta un modello di collaborazione tra pubblico e privato per garantire un futuro più verde e sostenibile.
L’accordo prevede la costituzione della servitù gratuita delle aree necessarie per la costruzione della condotta irrigua. La società Ares 2002 S.p.a., incaricata dal Comune di Fiumicino attraverso una convenzione firmata nel 2020, si occuperà della realizzazione della condotta a proprie spese. La convenzione, siglata ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 50/2016, prevede che l’opera venga realizzata senza oneri per l’amministrazione pubblica. Il progetto definitivo è stato completato e ha ricevuto tutti i pareri e le autorizzazioni necessarie, inclusa l’Autorizzazione Paesaggistica ottenuta tramite procedura semplificata. Tuttavia, a seguito delle prescrizioni ricevute e degli accordi con i vari soggetti coinvolti, è stata richiesta una variante al tracciato nel febbraio 2024, successivamente approvata con il rilascio del Permesso di Costruire (Pdc) n. 1/2024.
La Giunta Comunale di Fiumicino, riunita il 25 marzo 2025, ha approvato l’accordo procedimentale modificato, già approvato in origine con Deliberazione n. 150/2019. Sono stati dati i necessari mandati ai dirigenti delle aree competenti per avviare le procedure tecnico-amministrative atte a realizzare l’opera. Inoltre, si attende un cronoprogramma preciso da parte di Ares 2002 S.p.a. per definire le fasi operative e i tempi di realizzazione del progetto. Il collaudo o il certificato di regolare esecuzione dell’opera determinerà il valore esatto della condotta, che sarà successivamente ceduta a titolo gratuito al Comune di Fiumicino, come previsto dalla convenzione stipulata. L’intervento non comporta alcun costo per il bilancio comunale, come confermato dal parere di regolarità contabile espresso dal dirigente dell’Area Bilancio e Programmazione Economico Finanziaria, Elpidio Ciuonzo. Questo progetto rappresenta un passo importante per la gestione sostenibile delle risorse idriche e per la riqualificazione ambientale dell’area di Maccarese-Fregene. La collaborazione tra il Comune di Fiumicino e Maccarese Spa mostra come il dialogo tra pubblico e privato possa portare benefici concreti per il territorio.