Assoluti di Karate 2025, emozioni e medaglie al PalaPellicone di Ostia: tutti i risultati

Gli atleti delle Fiamme Gialle, che vivono e si allenano al Centro Sportivo di Castelporziano, salgono sul podio. Le Fiamme Oro vincono entrambe le classifiche maschile e femminile
Ostia – Dal 28 al 30 marzo si sono sfidati i più grandi karateka d’Italia al PalaPellicone di Ostia di Ostia Lido. In occasione dei Campionati Italiani di Karate, con kata e kumite, in programma, sono state distribuite emozioni e medaglie.
Le Fiamme Oro hanno vinto entrambe le classifiche (gara maschile e femminile).
Il racconto delle gare e le dichiarazioni – Fonte FIJLKAM/fijlkam.it
Sono starti assegnati i primi titoli individuali che sono andati a Pamela Bodei nei 68 kg kumite, Carlotta Montebello nei +68 kg kumite e Lorenzo Pietromarchi nei 75 kg kumite, mentre il titolo del kata maschile è stato conquistato da Alessio Ghinami.
I titoli individuali in palio oggi sono andati a Erminia Perfetto nei 50 kg kumite, Francesca Cavallaro nei 61 kg kumite Emanuele Califano nei 60 kg kumite e Michele Martina negli 84 kg kumite, mentre il titolo del kata femminile è stato conquistato da Terryanna D’Onofrio.
Si sono laureati Campioni d’Italia Viola Lallo nei 55 kg kumite, Alvise Toniolo nei 67 kg kumite, Matteo Avanzini nei 94 kg kumite e Michael Ghislandi negli +94 kg kumite. Titoli che si vanno ad aggiungere a quelli conquistati individualmente nei due giorni precedenti.
Tra le Società il miglior piazzamento lo ha raggiunto la squadra delle Fiamme Oro, che ha fatto l’en plein: prima in tutte le classifiche. Nel kata femminile con 13 punti davanti a Esercito e Master Rapid entrambe con 10; nel kata maschile con 18 punti davanti a Carabinieri ed Esercito entrambe con 12; nel kumite femminile con 28 punti avanti a Karate Puleo e Champion Center entrambe con 16 e, per finire, nel kumite maschile con 30,5 avanti a Talarico Team (21 p.) e Fiamme Gialle (18).
“La qualità organizzativa di questi Assoluti è stata altissima, a livello di un mondiale o una premier league di livello – ha commentato il Presidente di settore karate Davide Benetello – dai nuovi clickers per una comprensione arbitrale molto più agevole, alle quattro telecamere per la video review alla presenza di Roberta Sodero nel ruolo di speaker ufficiale che ha presentato tutto l’evento e condotto le interviste a bordo tatami e, naturalmente, allo streaming. Anche l’effetto scenico delle finali illuminate ad hoc. Sono molto soddisfatto del risultato dovuto alla competenza della commissione organizzatrice, al lavoro di tutti. Conosciamo i numeri del karate e le difficoltà di organizzare gare con così grandi numeri: di meglio non si poteva fare. Per quanto riguarda gli atleti li ho visti tutti molto preparati, ci sono Società civili che ben figurano anche in confronto con i Gruppi Sportivi Militari e quindi il livello è sempre molto alto.”
Foto FIJLKAM/fijlkam.it
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.