il riconoscimento

Ostia, il reparto oculistica del Grassi ottiene il primato per gli interventi di cataratta

31 marzo 2025 | 11:52
Share0
Ostia, il reparto oculistica del Grassi ottiene il primato per gli interventi di cataratta

Il riconoscimento assegnato dalla Regione Lazio: azzerate completamente le liste d’attesa

Ostia, 31 marzo 2025 – Un’eccellenza nel campo dell’oculistica: è il primato che la Regione Lazio ha certificato all’ospedale Grassi di Ostia, come la prima Unità Operativa Complessa Regionale nell’erogazione di interventi di cataratta nel corso del 2024. 

I dati

I dati inviati dalla Regione Lazio parlano chiaro e ci fanno capire il perché di questo riconoscimento: nel 2024, su 5400 interventi complessivi eseguiti, l’UOC di Oculistica del Grassi ha eseguito 3300 interventi di cataratta azzerando completamente la lista d’attesa dei pazienti presenti prima del 2023 e riducendo a soli 455 gli interventi da eseguire in attesa dal 2024. Nei primi mesi del 2025, invece, sono già oltre 1500, di cui 800 di cataratta.

Corbucci: “Valorizziamo le eccellenze del  X Municipio”

“Complimenti all’Oculistica dell’ospedale Grassi di Ostia, al suo Direttore della UOC Andrea Niutta come a tutti i medici e gli infermieri che qui lavorano con serietà e passione – ha dichiarato il consigliere capitolini Riccardo Corbucci -. Un primato che conferma un’eccellenza che sul territorio viene da tempo riconosciuta”.

“Troppo spesso – aggiunge il consigliere Corbucci – si parla dei territori per i problemi o le criticità che, per carità nessuno vuole negare, ma che non possono rappresentare l’unica narrazione di un Municipio come il X dove sono tante le eccellenze, le aziende e i cittadini che si danno da fare svolgendo il loro lavoro in maniera esemplare. Dovremmo ringraziarli più spesso e valorizzarli, non darli per scontati”, conclude Corbucci.

Il reparto di oculistica

L’Unità Operativa Complessa di Oculistica del Grassi, il cui responsabile è il dott. Andrea Nitta,  rappresenta quindi, un esempio di buona sanità regionale, offrendo un’ampia gamma di servizi, dalla diagnostica avanzata alle operazioni chirurgiche.

L’attività chirurgica prevede la chirurgia del segmento anteriore, con particolare riguardo alla chirurgia della cataratta, del glaucoma, della cornea, delle plastiche e degli annessi, la chirurgia vitreo-retinica e la terapia iniettiva con farmaci antiangiogenetici per la cura della degenerazione maculare; tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia topica e/o locale.

Le linee di attività principali di reparto sono: visite specialistiche, studio della motilità oculare, visite ortottiche ed esami diagnostici quali ecografia, fluoroangiografia, studio del Campo visivo, OCT, biomicroscopia corneale e topografia e terapie para chirurgiche quali laser terapia, sia Argon che Yag laser, per la cura di malattie retiniche, vascolari, del glaucoma e della cataratta secondaria. L’attività chirurgica viene eseguita esclusivamente in regime ambulatoriale e/o di day Hospital.

Per implementare le attività ambulatoriali è attiva anche un’ulteriore linea di attività di prime visite che vengono eseguite nell’ambulatorio generale dell’Ospedale G.B. Grassi nelle ore pomeridiane.