L'iniziativa

Una giornata speciale: a Parco Leonardo il primo open day della Misericordia

31 marzo 2025 | 13:01
Share0
Una giornata speciale: a Parco Leonardo il primo open day della Misericordia
Una giornata speciale: a Parco Leonardo il primo open day della Misericordia
Una giornata speciale: a Parco Leonardo il primo open day della Misericordia

La Confraternita apre le porte della propria sede alla comunità per stare insieme e far conoscere il loro mondo

Fiumicino, 31 marzo 2025 – Una giornata all’insegna della socializzazione, della condivisione e della conoscenza: sabato 29 marzo si è svolto presso la base operativa di Parco Leonardo, il primo open day della Misericordia di Fiumicino. Una bellissima iniziativa della quale abbiamo appreso attraverso un post pubblicato sui canali social della Confraternita. La giornata è stata organizzata dalla Misericordia, con la collaborazione del comitato promotore Pro Loco parco Leonardo.

Purtroppo il tempo non è stato proprio “generoso” in quella che era una giornata un po’ piovosa di marzo, dove la pioggia si alternava al sole: “Ma questo non ha fermato le tante persone che vi hanno preso parte – ha detto Elisabetta Cortani, coordinatrice della Misericordia Confraternita città di Fiumicino, raggiunta telefonicamente da ilfaroonline.it -. Nemmeno noi ci aspettavamo una così grande partecipazione. Il nostro centro ha aperto le porte a famiglie, ragazzi, bambini, anziani che chiunque si sia voluto unire a noi. Tutti i partecipanti hanno contribuito, chi in un modo e chi in un altro, portando cibo e bevande per allietare il pomeriggio. La cosa che ci ha colpito è che i ragazzi non hanno mai smesso si socializzare e giocare.

Particolarmente bello è stato il fatto che abbiamo ricevuto una letterada alcuni ragazzi che hanno partecipato alla giornata, giocando a basket praticamente per 8 ore senza fermarsi mai. Proprio loro mi hanno chiesto di poter avere la possibilità di continuare a giocare e questo è ci fa capire quanto sia importante dare spazio ai nostri giovani”.

La sede della Misericordia si è trasformata, quindi, un po’ come una sorta di oratorio, lo spazio che una volta era dedicato ai giovani, diventando un vero punto di aggregazione, di cui il nostro territorio ne ha davvero bisogno. I partecipanti hanno anche avuto modo di conoscere le attività dei volontari, comprendere in cosa consiste il loro operato a tutela del territorio e dei cittadini, ed entrare in quello che è tutto il loro mondo.

La Confraternita ha deciso di aprire le porte della propria sede, base costruita dove prima c’era una discarica a cielo aperto riqualificata con duro lavoro e dedizione da parte di tutti i volontari,  non solo per far stare insieme le persone, ma anche per farle entrare nel nostro mondo e renderli partecipi di tutte quelle che sono le attività svolte dai volontari. “L’open day di questo weekend sarà il primo di una lunga serie – ha detto Cortani -. Il prossimo si terrà nella giornata di Pasquetta, lunedì 21 aprile”.

Ma la Misericordia ha in serbo altre novità come il corso del “Piccolo soccorritore”, dedicato ai bambini e ragazzi fra i 10 e i 18 anni: un modo per far apprendere anche ai più piccoli e ai giovani cosa significa fare volontariato, e le nozioni di  soccorso e protezione della nostra comunità.