La dichiarazione |
Aeroporto
/

Quarta pista dell’aeroporto di Fiumicino, Rocca: “Non ci possiamo fermare”

1 aprile 2025 | 13:24
Share0
Quarta pista dell’aeroporto di Fiumicino, Rocca: “Non ci possiamo fermare”

Dello stesso avviso il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che auspica che “l’obiettivo sia realizzato”. I consiglieri di opposizione: “Ribadiamo la nostra contrarietà”

Fiumicino, 1 aprile 2025 – “Non ci possiamo fermare, la quarta pista è una cosa su cui dobbiamo lavorare insieme”. Così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, associandosi all’uguale auspicio del sindaco di Roma Gualtieri all’evento di presentazione della nuova base di EasyJet all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. “Roma deve essere un trampolino per le località della regione-, ha aggiunto Rocca, e il Giubileo è una spinta in tal senso”.

Dello stesso avviso era infatti anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha espresso l’auspicio che “l‘obiettivo della quarta pista venga realizzato”. “Siamo contenti della scelta di EasyJet di rafforzare la sua presenza in Italia con rotte strategiche importanti – ha detto il sindaco riferito alla nuova base -. Una scelta che avrà una ricaduta occupazionale, con 150 posti di lavoro diretti più l’indotto”.

L’opposizione: “Dichiarazioni che non tengono conto della salute dei cittadini”

“Apprendiamo con stupore le dichiarazioni del Presidente Rocca e del Sindaco Gualtieri sulla realizzazione della quarta pista a Fiumicino.
Vogliamo ribadire la nostra contrarietà a un progetto che vedrebbe l’ennesimo intervento con consumo di suolo, a scapito di una parte della Riserva Statale del Litorale romano, e che non tiene conto dell’impatto sulla qualità di vita e la salute dei cittadini di Fiumicino”. E’ quanto si legge in un comunicato congiunto a firma dei consiglieri comunali Ezio Di Genesio Pagliuca, Barbara Bonanni, Angelo Petrillo, Erica Antonelli, Paolo Calicchio, Paola Meloni, Giuseppe Miccoli, Fabio Zorzi.

“Lo sviluppo industriale regionale – proseguono – dovrebbe tener conto delle esigenze dell’intera area metropolitana e regionale, e come avviene nelle maggiori capitali europee prevedere un aeroporto dedicato alle low cost che sia distinto dal primo aeroporto internazionale italiano.  Per questo motivo, ribadiamo ancora una volta con fermezza la nostra assoluta contrarietà a qualsiasi espansione oltre i confini dell’area esistente. Chiediamo al Sindaco Baccini finora rimasto silente di non contraddire l’ennesimo impegno preso in campagna elettorale per cui “lo sviluppo deve avvenire esclusivamente all’interno dell’attuale sedime”. Come forze di opposizione continueremo la nostra battaglia con tutte le forze e i mezzi a nostra disposizione”.