Rilanciare Testa di Lepre come una vetrina di eccellenze agroalimentari

L’obiettivo della giunta che approvato all’unanimità il protocollo d’intesa con la Pro Loco di Testa di Lepre
Fiumicino, 1 aprile 2025 – Un’iniziativa per mettere in risalto i sapori e il valore del territorio, trasformando la zona nord di Fiumicino in una vetrina di eccellenze: la Giunta comunale ha approvato all’unanimità il protocollo d’intesa con la Pro Loco di Testa di Lepre, sostenendo la partecipazione del Comune all’avviso pubblico Arsial per la promozione del sistema agroalimentare del Lazio.
“PromuoviAmo il territorio”
Il progetto, denominato “PromuoviAmo il Territorio”, prevede una serie di appuntamenti articolati in eventi, meeting e attività divulgative che si svolgeranno tra l’11 e il 26 settembre. Nello specifico, gli stand promozionali saranno allestiti in piazza del Borgo di Testa di Lepre nei giorni 11, 12, 13, 14 e 20 settembre, mentre i meeting si terranno il 19 e il 26 settembre. Protagoniste saranno le aziende locali, chiamate a raccontarsi e a presentare i propri prodotti, con degustazioni e materiali informativi a disposizione del pubblico. Uno degli elementi distintivi dell’iniziativa è la proiezione di docu-film girati direttamente nelle imprese del territorio, durante le normali attività o in occasione di visite organizzate. I filmati accompagneranno i visitatori in un viaggio immersivo nel cuore della produzione agricola e alimentare locale.
Il materiale pubblicitario sarà diffuso in formato cartaceo e video, anche tramite volantinaggio durante gli eventi. Gli stand saranno personalizzati con una grafica dedicata al progetto e al bando Arsial, con personale della Pro Loco pronto a fornire indicazioni su dove acquistare i prodotti presentati.
Il via libera è arrivato con la deliberazione n. 45 del 28 marzo, con cui l’amministrazione ha riconosciuto il valore strategico dell’iniziativa non solo per la promozione economica ma anche per la crescita culturale e identitaria del territorio.
Il progetto concorrerà ai finanziamenti Arsial previsti dal CUP F89F25000000002. Con la dichiarazione di immediata eseguibilità, la Giunta guidata da Mario Baccini ha voluto imprimere un’accelerazione alla fase operativa, affidando agli uffici competenti il compito di avviare tutte le procedure necessarie. Un’occasione per riscoprire Testa di Lepre come cuore pulsante dell’agroalimentare locale, tra tradizione, innovazione e orgoglio territoriale.