Consiglio comunale

Demanio marittimo ad uso abitativo, Baccini: “Priorità ai bisogni dei nuclei familiari”

3 aprile 2025 | 18:11
Share0
Demanio marittimo ad uso abitativo, Baccini: “Priorità ai bisogni dei nuclei familiari”

Il sindaco durante il consiglio straordinario. L’opposizione: “I cittadini di Fregene, Maccarese e Passoscuro attendevano da troppo tempo risposte concrete”

Fiumicino, 3 aprile 2025 – Si è tenuto il Consiglio comunale straordinario che vedeva all’ordine del giorno il Demanio marittimo ad uso Abitativo. Il Sindaco è intervenuto sottolineando che l’obiettivo da raggiungere è quello di dare risposta a coloro che ne hanno titolo: “E’ stata approvata dalla giunta comunale per risolvere il problema definitivamente e non per nascondere la sabbia sotto il tappeto come avvenuto in passato. La delibera approvata dalla passata giunta avrebbe potuto determinare un danno erariale di circa 8.000.000 euro, pari alla differenza tra il dovuto a titolo di indennizzo per occupazione senza titolo dell’area demaniale, e la minor somma esigibile a titolo di canone concessorio”, ha aggiunto il Primo Cittadino.

“Pertanto, la nostra amministrazione, per evitare ulteriori danni economici, ha disapplicato la Delibera di Giunta Comunale 101/2023, – ha proseguito – con cui la precedente amministrazione ha ritenuto indistintamente prorogate al 2033 tutte le concessioni demaniali marittime ad uso abitativo insistenti sul territorio comunale, in contrasto con quanto stabilito dal Giudice Amministrativo e dall’Agenzia del Demanio, la quale ha richiesto al Comune di Fiumicino di verificare la scadenza dei titoli rilasciati e procedere alla rassegnazione attraverso procedura di evidenza pubblica, ferma restando la necessaria verifica della regolarità urbanistico – edilizia degli immobili – ha concluso il sindaco -. E’ necessario dare priorità ai bisogni dei nuclei familiari residenti che, senza colpa né consapevolezza di porsi in violazione di legge, hanno perso lo status di concessionario, oltre a favorire i soggetti in difficoltà socio-economiche, privi di alternative alloggiative. Teniamo aperta qualsiasi forma di dialogo al fine di trovare soluzioni che ci consentano di migliorare le condizione dei cittadini”.

L’opposizione: “La battaglia continua”

“Si è finalmente tenuto il Consiglio comunale straordinario sulla questione delle concessioni demaniali ad uso abitativo, un tema cruciale per molte famiglie del nostro territorio. Un risultato che abbiamo ottenuto con determinazione, nonostante il ritardo di ben cinque mesi da parte dell’Amministrazione”. Lo dichiarano i consiglieri comunali Ezio Di Genesio Pagliuca, Barbara Bonanni, Angelo Petrillo, Erica Antonelli, Paolo Calicchio, Paola Meloni, Giuseppe Miccoli, Fabio Zorzi

I cittadini di Fregene, Maccarese e Passoscuro attendevano da troppo tempo risposte concrete – hanno detto ancora – dal Comune di Fiumicino. Il silenzio dell’Amministrazione su un tema che incide profondamente sulla vita di tante famiglie non era più accettabile, così come non è tollerabile che, dopo due anni di governo Baccini, nulla sia stato fatto per affrontare e risolvere la questione.

Con la presentazione di un Ordine del giorno chiaro e deciso, abbiamo ribadito la nostra posizione e la nostra vicinanza ai cittadini. Nel dettaglio, il documento chiedeva di impegnare il Sindaco e la Giunta a: riconoscere la proroga delle concessioni demaniali marittime ad uso abitativo già estesa al 2017, fino all’anno 2033, previa verifica della regolarità dei pagamenti (canoni, IMU, TARI) e della legittimità delle strutture presenti nell’area di concessione, anche attraverso eventuali istanze di condono; e ad attivarsi a ogni livello, anche nazionale, con iniziative parlamentari e regionali condivise dall’intero Consiglio comunale, per arrivare a una soluzione definitiva.

Abbiamo fatto tutto il possibile, cercando il massimo compromesso con la maggioranza. Eppure, di fronte a un atteggiamento impaurito e politicamente poco chiaro, il nostro Ordine del giorno è stato diniegato. Ma il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a batterci affinché queste famiglie ottengano le certezze che meritano”.