Guardie Ittiche Fipsas, modifica degli argini e prelievo di acqua dai fiumi: scattano i controlli

Interventi non autorizzati che possono provocare rischi idrogeologici, aumentando la possibilità di esondazioni e danni ambientali.
Terracina, 7 aprile 224 – Numerose modifiche agli argini dei fiumi hanno fatto salire il livello di attenzione da parte delle Guardie Ittiche Fipsas. In diverse zone della pianura Pontina -dichiarano le guardie regionali ittiche della Fipsas-, ci sono interventi non autorizzati e modifiche strutturali degli argini che possono comportare gravi rischi idrogeologici, aumentando la possibilità di esondazioni e danni ambientali.
Nella mattinata di domenica 6.4.2025, le Guardi ittiche Fipsas unitamente ai Carabinieri Forestali, hanno effettuato alcuni sopralluoghi sul fiume Ufente tra il comune di Pontinia e Terracina, controlli che mirano a verificare la regolarità delle modifiche apportate e il rispetto delle normative ambientali. L’alterazione degli argini e il prelievo non autorizzato di acqua, infatti, rappresentano una seria minaccia per l’equilibrio ambientale e la sicurezza idraulica del territorio.
“Le verifiche riguarderanno tutte le aree fluviali provinciali e saranno volte a verificare il rispetto delle prescrizioni ambientali e urbanistiche. Ricordiamo ai cittadini e agli operatori agricoli- concludono le guardie ittiche – che ogni prelievo di acqua fluviale deve essere preventivamente autorizzato dagli enti competenti. L’inosservanza può comportare sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, denunce penali e si procederà, se necessario, al ripristino dello stato dei luoghi a spese dei responsabili”.