Servizio ad alto impatto dei carabinieri: tre arresti fra Anzio, Nettuno e Ardea

Lotta allo spaccio e controlli serrati su tutto il territorio
Anzio, 8 aprile 2025 – Tre arresti in pochi giorni e deferite 8 persone: è l’esito dell’attività svolta dai carabinieri fra Anzio, Nettuno e Ardea. Nel dettaglio, la pattuglia della Stazione Carabinieri di Anzio, durante un servizio perlustrativo, procedeva con il controllo di un ciclomotore con due giovani a bordo. Lo stesso risultava oggetto di furto, denunciato verso la fine di marzo a Roma. A seguito di perquisizione domiciliare, rinvenivano circa 40 gr di cocaina e 1,5 gr di crack già divisi in dosi e pronti per lo spaccio, un bilancino di precisione e appunti manoscritti. L’arresto è stato convalidato; il motociclo è stato restituito all’avente diritto e l’altro giovane, minorenne, è stato deferito per ricettazione in concorso.
Ad Ardea, invece, i militari della locale Tenenza eseguivano un ordine di esecuzione pena nei confronti di un italiano 52enne, che dovrà scontare due anni di detenzione pena per un furto aggravato commesso a Roma; inoltre, hanno arrestato in flagranza un italiano 31enne, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: durante il servizio perlustrativo, i Carabinieri controllavano un veicolo d’iniziativa con a bordo il predetto, trovato in possesso di alcune dosi di hashish; estesa la perquisizione al suo domicilio, venivano rinvenuti ulteriori 100 grammi di hashish, divisi in dosi. L’arresto è stato convalidato.
Con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili, i Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno eseguito un servizio ad alto impatto nel comune di Nettuno, in particolare nel quartiere Sandalo, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado nelle aree urbane di periferia, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica 8 persone: quattro italiani, di età compresa dai 25 ai 26 anni, gravemente indiziati del reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, dopo essere stati trovati in possesso di coltelli a serramanico e a “farfalla”; due persone sono state denunciate poiché sorprese alla guida dei rispettivi veicoli, risultati positivi ai test salivari speditivi, ed essersi rifiutati di sottoporsi agli esami ematici, oltre ad essere stati trovati in possesso di alcune dosi di crack e hashish. Un minore, invece, è stato denunciato per il reato di ricettazione, dopo essere stato fermato alla guida di un motociclo risultato rubato la mattina. Infine, un uomo classe ’97 è stato denunciato per la violazione della misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa, poiché trovato alla guida di un ciclomotore insieme alla compagna che in passato lo aveva denunciato per reati rientranti nel cosiddetto codice rosso.
Sei persone, tra cui un minore, sono state segnalate alla Prefettura di Roma, quali assuntori di modiche quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale. Complessivamente, sono state identificare 132 persone e controllati 75 veicoli, alcuni dei quali sanzionati per violazioni al codice della strada con una multa complessiva di oltre 36mila euro con il sequestro amministrativo di due veicoli per mancanza di copertura assicurativa obbligatoria.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento (indagini preliminari), l’indagato deve considerarsi innocente fino ad eventuale sentenza definitiva.