L'incontro

Acilia, da luogo di aggregazione a simbolo di degrado: quale futuro per il Parco della Madonnetta?

10 aprile 2025 | 10:40
Share0
Acilia, da luogo di aggregazione a simbolo di degrado: quale futuro per il Parco della Madonnetta?

Ecoitaliasolidale: “Bene la convocazione della Commissione Trasparenza sulle sorti del parco dove perse la vita il giovane Riccardo Pica nel 2021”

Roma, 10 aprile 2025 – “Finalmente convocata la Commissione Trasparenza di Roma Capitale per discutere della grave situazione del Parco della Madonnetta. L’appuntamento, fissato per venerdì 11 aprile alle ore 10, arriva dopo il rinvio della precedente seduta a causa della concomitanza con una riunione del Consiglio comunale. Ecoitaliasolidale esprime gratitudine al Presidente della Commissione, Federico Rocca, per aver accolto la richiesta di convocazione, accendendo i riflettori su una vicenda che merita attenzione e risposte concrete“. E’ quanto si legge in un comunicato stampa di Ecoitaliasolidale.

Da luogo di aggregazione e simbolo di abbandono

“Un tempo fiore all’occhiello del verde pubblico romano, il Parco della Madonnetta ha vissuto un declino drammatico. Da luogo di aggregazione per famiglie, giovani e sportivi, grazie a una progettazione ambiziosa che includeva campi da tennis, palestre, uno skate park e spazi ricreativi, è oggi simbolo di degrado e abbandono – si legge ancora -. La revoca della concessione al gestore privato nel 2015 ha segnato l’inizio di un lungo periodo di incuria, tra vandalismi, incendi e occupazioni abusive, rendendo l’area insicura per la cittadinanza.

La tragedia

La tragedia avvenuta il 26 febbraio 2021, quando il giovane Riccardo Pica ha perso la vita all’interno del parco (leggi qui), ha rappresentato il momento più buio, ponendo sotto i riflettori una situazione di allarme per l’intera comunità. Da allora, Ecoitaliasolidale non ha mai smesso di denunciare lo stato di abbandono dell’area e di sollecitare interventi urgenti per la sua riqualificazione e messa in sicurezza.

Lo scorso 26 febbraio, nel corso della commemorazione di Riccardo Pica insieme alla sua famiglia e a molti cittadini, Ecoitaliasolidale ha formalmente richiesto al Presidente Federico Rocca la convocazione della Commissione Trasparenza per fare chiarezza sull’operato dell’amministrazione. A poco più di un mese da quella richiesta, la pronta risposta del Presidente rappresenta un segnale positivo.

Benevenuti e Di Staso: “L’incontro fornisca risposte chiare sul futuro del parco”

“Ringraziamo sinceramente il Presidente Federico Rocca per aver risposto con tempestività alla nostra richiesta e per l’attenzione che sta dimostrando nei confronti del Parco della Madonnetta”, dichiarano Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale, e Gaetano Di Staso, responsabile per il X Municipio – Ci auguriamo che l’incontro di domani possa finalmente fornire risposte chiare sul futuro del parco, sulla sua messa in sicurezza e sulla sua riqualificazione, a beneficio dell’intera comunità.”

Alla seduta della Commissione parteciperanno anche Piergiorgio Benvenuti, Gaetano Di Staso e la signora Daniela Salustri, madre di Riccardo Pica, che continua con coraggio a lottare per la sicurezza e la rinascita del Parco della Madonnetta.