Fiumicino, liquami fognari alle case Ater di via delle Ombrine: “Residenti esasperati”




Di Genesio Pagliuca e Petrillo: “Marciapiedi e spazi comuni invasi da acque nere, odori insopportabili e seri rischi per la salute pubblica”
Fiumicino, 10 aprile 2025 – Fuoriuscita di liquami maleodoranti, abitazioni a rischio crollo: è la situazione in cui versano le case Ater di via delle Ombrine, segnalata dai consiglieri comunali Ezio Di Genesio Pagliuca e Angelo Petrillo che hanno spiegato: “Una situazione vergognosa e inaccettabile si sta trascinando da giorni nelle palazzine Ater di via delle Ombrine a Fiumicino. In particolare nei fabbricati 13 e 2, dove si verificano continue fuoriuscite di liquami dalle fognature”.
“I residenti sono esasperati: marciapiedi e spazi comuni invasi da acque nere, odori insopportabili e seri rischi per la salute pubblica. Nonostante le numerose segnalazioni, le istituzioni competenti continuano a ignorare il problema, senza attuare alcun intervento risolutivo. Inoltre, in diversi edifici permane un concreto rischio di crollo di alcune parti strutturali. La situazione, già critica, è ulteriormente peggiorata a seguito di alcuni interventi che, pur importanti, si sono rivelati parziali: risolvono da una parte, ma peggiorano dall’altra.
Questo è il nodo che abbiamo più volte evidenziato ad ATER e al Comune. Ricordiamo che il Comune, in qualità di autorità sanitaria locale, ha il dovere di intervenire, – hanno sottolineato – anche nei confronti di ATER, che fa capo alla Regione Lazio. È necessario un piano serio e duraturo, come già avvenuto in passato, basti pensare al caso del Villaggio Azzurro. Anche qui è fondamentale continuare a investire e destinare risorse per risolvere definitivamente problemi che riguardano la sicurezza e la dignità di tutti i cittadini”, hanno concluso i consiglieri.