Internazionali d’Italia di Tennis 2025, presentato l’evento a Roma: Sinner guida gli Azzurri

Il presidente di Fitp Binaghi: “Giocare il torneo di casa crea sempre aspettative. Ma vincendo a Torino le Finals con Sinner abbiamo già rotto il ghiaccio”. Confermati gli eventi a Piazza del Popolo
Roma – Le stelle del tennis mondiale a Roma per la 82esima edizione degli Internazionali d’Italia. Una competizione storica per i grandi campioni della terra rossa, e non solo, insieme a Jannik Sinner (numero uno in ATP) che ritorna a gareggiare dopo la squalificata patteggiata con la Wada.
I presupposti dalle grandi emozioni sembrano esserci tutti e Sinner guiderà gli altri grandi del tennis da migliore iridato (la prima volta nella storia per un italiano in competizione). Ed è stata presentata ieri la chermesse che si svolgerà dal 29 aprile al 18 maggio al Foro Italico a Roma.
Un titolo italiano al Foro Italico manca da ben 50 anni (lo vinse Adriano Panatta nel 1976) e nel tennis dei record e dei ritorni dei trionfi sembra maturo il tempo di vivere anche questo successo. Tutto prenderà vita al Foro Italico e i tifosi aspettano i loro beniamino. Non ci sarà solo Sinner a difendere i colori azzurri, ma anche tantissimi atleti tricolori pieni di successi, come (come riporta l’Ansa) Lorenzo Musetti (16), Matteo Berrettini (34), Flavio Cobolli (36), Matteo Arnaldi (40), Lorenzo Sonego (41), Luciano Darderi (48), Mattia Bellucci (66). Ai quali si aggiungeranno le wild card svelate oggi (Federico Cinà, Fabio Fognini, Luca Nardi e Francesco Passaro). Meno folta la rappresentanza tra le donne con le sole Jasmine Paolini (6) e Lucia Bronzetti (59) nel tabellone principale, più le wild card assegnate a Nuria Brancaccio, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Tyra Caterina Grant, Giorgia Pedone e Lucrezia Stefanini.
Ma a dar battaglia agli azzurri ci saranno tutti i migliori (come riporta l’Ansa): da Zverev ad Alcaraz, fino a Djokovic nel maschile, per non parlare della Sabalenka, piuttosto che della Swiatek e Pegula al femminile.
“Giocare il torneo di casa crea sempre aspettative – dice il presidente della FITP, Angelo Binaghi, durante la presentazione al Liceo Eugenio Montale di Roma, come riporta l’Ansa -. Ma vincendo a Torino le Finals con Sinner abbiamo già rotto il ghiaccio. E poi oltre a Jannik abbiamo anche altre frecce”.
Come prosegue l’Ansa – A cominciare dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che insieme all’assessore Alessandro Onorato, hanno confermato anche quest’anno il campo in Piazza del Popolo. Anche il site del Foro Italico, però, sarà completamente rinnovato e allargato, estendendosi fino allo stadio dei Marmi dove sorgeranno altri tre campi per un totale di 21 (9 da gara e 12 d’allenamento). Per questo il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, ha parlato di “una visione coraggiosa” nel ridisegnare il villaggio del Foro Italico, mentre il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha definito gli Internazionali “un’eccellenza organizzativa”, a prescindere che sia o no il quinto slam perché “ormai il livello è quello”.
E la speranza, poi, è che anche i numeri siano da Major. Giunto al terzo anno di upgrade con il torneo spalmato su due settimane, le aspettative del presidente Binaghi continuano a crescere, soprattutto sotto il punto di vista della biglietteria. “Vogliamo avvicinarci alle 400mila presenze – dice il numero uno del tennis italiano, come prosegue l’Ansa -. E se Sinner avesse giocato questi tre mesi la prevendita sarebbe stata ancora migliore. Ma dall’altra parte abbiamo comunque la sicurezza che non giocando a Madrid non si potrà fare male come lo scorso anno, quindi abbiamo la certezza di giocare gli Internazionali con il n.1 al mondo che è italiano”.
E se l’impatto economico sul territorio degli Internazionali secondo la ministra del Turismo, Daniela Santanché, “lo scorso anno è stato di 600 milioni”, quest’anno “potrebbe essere ancora superiore”.
Come conclude l’Ansa – Perciò Binaghi annuncia che utilizzerà i ricavi degli spettatori stranieri per la promozione dello sport a scuola attraverso i progetti della federazione che ha anche stipulato un’accordo con l’istituto per il Credito Sportivo e Culturale per la realizzazione di altri impianti nel paese.
Foto Fitp Tennis – Facebook
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.