il fatto

Fiumicino, un summit tra Regione e Comune per combattere l’erosione costiera

11 aprile 2025 | 12:00
Share0
Fiumicino, un summit tra Regione e Comune per combattere l’erosione costiera

E’ stato anche annunciato anche l’arrivo di una draga di grandi dimensioni per il ripascimento delle spiagge di Fiumicino

Fiumicino, 11 aprile 2025- È stato un incontro strategico quello che si è svolto presso lo stabilimento balneare “Sogno del Mare” di Fregene, dove istituzioni, imprenditori e associazioni locali si sono ritrovati per affrontare un tema sempre più urgente: l’erosione della costa.
Promossa dall’Associazione Commercianti Marina di Fregene, la riunione ha rappresentato un momento di confronto diretto tra gli operatori balneari e la Regione Lazio, con l’obiettivo di costruire un piano d’azione concreto e condiviso per tutelare il litorale.
Ad aprire i lavori è stato il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale: “Il dialogo tra Regione e Comune è fondamentale per la salvaguardia del nostro territorio”. Baccini ha ribadito la necessità di un impegno congiunto per fronteggiare i fenomeni erosivi e rilanciare l’intero comparto costiero.

Sulla stessa linea Massimiliano Graux, rappresentante della Federazione della Provincia di Roma di Fratelli d’Italia, che ha chiesto interventi rapidi: “Non possiamo aspettare altri otto anni per vedere realizzata la soffolta a Fregene sud, come accaduto in passato. Serve un’azione immediata per evitare nuovi danni e assicurare la continuità dei lavori”.

A rafforzare l’importanza del confronto è stato anche Stefano Travaglini, incaricato del sindaco, che ha evidenziato il valore del rapporto con chi lavora ogni giorno sul campo: “Il dialogo costante con gli operatori del settore ci permette di comprendere meglio le criticità e pianificare risposte efficaci. È essenziale mantenere aperti i canali di comunicazione”.

Durante l’incontro, i referenti dell’Assessorato regionale guidato da Ghera hanno fornito aggiornamenti sui lavori della soffolta, che proseguiranno per un ulteriore chilometro.
Il progetto prevede un investimento complessivo di 5 milioni di euro, finanziato in parte da fondi europei, con il completamento previsto entro ottobre 2026.
Non solo: è stato annunciato anche l’arrivo di una draga di grandi dimensioni per il ripascimento delle spiagge di Fiumicino, capace di trasportare milioni di metri cubi di sabbia e contribuire alla stabilizzazione del sistema costiero.
L’Assessorato ha garantito una presenza costante sul territorio attraverso tavoli di lavoro periodici, per assicurare trasparenza, aggiornamenti e confronto continuo con il Comune e gli operatori.
Il confronto, definito da molti “decisivo”, ha ribadito la necessità di fare rete, unendo le forze tra istituzioni pubbliche, realtà economiche locali e cittadini. Obiettivo comune: assicurare al litorale di Fregene un futuro più stabile, sicuro e sostenibile, all’altezza del suo potenziale turistico e ambientale.

Foto d’archivio