



Profonda partecipazione istituzionale nel conferimento del riconoscimento al vicebrigadiere per il suo sacrificio che va oltre la storia
Fiumicino, 11 aprile 2025 – Un momento di profonda partecipazione istituzionale ha segnato ieri la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Fiumicino, durante la quale è stata conferita la Cittadinanza Onoraria al vice brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Presieduto dal sindaco Mario Baccini, il Consiglio ha voluto rendere omaggio a una figura simbolo del coraggio e del senso più alto del dovere, riconoscendo ufficialmente il legame indissolubile tra la città e il luogo del suo estremo sacrificio, Palidoro, dove il 23 settembre 1943 D’Acquisto si offrì in cambio della vita di civili innocenti, vittime della rappresaglia nazista.
Un eroe che ha saputo anteporre il bene comune alla propria esistenza. Un gesto che eleva il senso di comunità e rafforza i valori fondanti della democrazia. La Cittadinanza Onoraria a Salvo D’Acquisto è il simbolo del riconoscimento eterno di Fiumicino per un sacrificio che va oltre la storia, parlando alle coscienze di ogni generazione.
Alla cerimonia erano presenti alte cariche dell’Arma dei Carabinieri, delle Forze dell’Ordine, rappresentanti dell’ANPI, delle Pro Loco e di numerose associazioni del territorio, a testimonianza di un sentito coinvolgimento collettivo.
L’opposizione: “Salvo D’Acquisto esempio di valore”
“Abbiamo votato con partecipazione e orgoglio la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Salvo D’Acquisto”, lo dichiarano tutti i membri dei gruppi di opposizione PD, Lista Civica, Sinistra e Reti Civiche.
“Il suo gesto incarna tutti i valori della nostra Costituzione: uguaglianza, giustizia, legalità, solidarietà, democrazia, anti nazi-fascismo. Un esempio, il suo, che dobbiamo far conoscere alle nuove generazioni affinché capiscano e comprendano appieno il valore del sacrificio di Salvo D’Acquisto, su cui poggiano le fondamenta della nostra Repubblica. In questi tempi di guerra, oggi come allora, il suo sacrificio, non rappresenta solo un simbolo ma un inno alla pace”, concludono.
Parco “L’offerta della vita di Salvo D’Acquisto”
Nella stessa giornata si è tenuta la cerimonia di titolazione del parco “L’Offerta della vita di Salvo D’Acquisto” situato tra Viale Coccia di Morto e Piazzale Don Luigi Sturzo: un altro segno di riconoscimento all’eroe di Palidoro da parte di tutta la comunità di Fiumicino