Assoluti di Nuoto, a Riccione sfilata dei campioni azzurri: i numeri e il programma

12 aprile 2025 | 10:00
Share0
Assoluti di Nuoto, a Riccione sfilata dei campioni azzurri: i numeri e il programma

Il commissario tecnico azzurro Butini: “La gara avvia ufficialmente il percorso verso il nuovo quadriennio dove non sarà facile replicare gli ottimi risultati”

Riccione – Torna il grande nuoto azzurro in vasca. Tutto è pronto per i Campionati Italiani Assoluti a Riccione, di primavera.

La competizione è valida per la qualificazione ai Mondiali di Singapore, che si svolgeranno dal 27 luglio al 3 agosto.

I numeri, i protagonisti, il programma e le dichiarazioni – Fonte Federnuoto/federnuoto.it

In vasca 685 atleti (369 maschi e 316 femmine) con 1452 presenze gara e 90 staffette. A fargli da preludio, i campionati nazionali giovanili indoor Unipol di fondo (junior e ragazzi) venerdì 11 e sabato 12 aprile.

Tanti gli azzurri con la regina del mezzofondo iridato Simona Quadarella – preparata dallo scorso autunno da Gianluca Belfiore – iscritta ai 200, 400, 800 e 1500 stile libero, la primatista italiana dei 50 e 100 rana Benedetta Pilato iscritta ai 50, 100, 200 rana e 50 farfalla, il campione olimpico dei 100 rana Nicolò Martinenghi iscritto ai 50, 100, 200 rana e Alberto Razzetti – argento nei 200 farfalla e bronzo nei 200 misti a Doha 2024 – iscritto ai 200 stile libero, 100 e 200 farfalla, 200 e 400 misti.

Tutte le finali in diretta dalle 18:00 su Raiplay Sport 3 domenica 13 aprile e da lunedì 14 a giovedì 17 aprile su Raisport HD con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale.

LE DICHIARAZIONI DEL DT BUTINI. “Gli assoluti avviano ufficialmente il percorso verso il nuovo quadriennio dove non sarà facile replicare gli ottimi risultati, sia individuali che di squadra, ottenuti in quello appena concluso. Sarà una manifestazione imprevedibile, in cui i più giovani saranno chiamati a dimostrare le loro ambizioni e la voglia di compiere il salto di qualità. Sarà un campionato dalle molte sfaccettature: valido infatti per i mondiali di Singapore, per i Giochi mondiali universitari di Berlino; per quanto riguarda la squadra giovanile costituirà prova di selezione per la seconda edizione dei campionati europei under 23 e per i campionati mondiali ed europei juniores. Sarà, inoltre, un campionato particolare a seguito dell’approvazione dell’inserimento nel programma olimpico dei 50 metri degli stili obbligati, equiparando il format individuale a quello di mondiali ed europei. Mancheranno alcuni big tra cui Gregorio Paltrinieri che ha scelto di dedicarsi, per questa stagione agonistica, alle sole gare in acque libere e Thomas Ceccon impegnato in un progetto federale in Oceania, per il quale abbiamo fatto una integrazione al nostro regolamento rendendo valide le prestazioni ottenute in Australia durante il periodo di convocazione; comunque ci aspettiamo una manifestazione molto interessante in quanto saranno presenti tutti i nostri migliori atleti capitanati dal campione olimpico Nicolò Martinenghi; con lui al via Simona Quadarella, Benedetta Pilato, Alberto Razzetti e i velocisti della 4×100 stile libero medagliata a Parigi. Interessante valutare anche il rientro in competizioni nazionali di Anita Bottazzo dopo il periodo di allenamento in Florida. Sono comunque fiducioso, perché la professionalità dei nostri tecnici unitamente all’impegno delle nostre atlete e atleti sono da sempre presupposti per arrivare ad eccezionali risultati”.

Foto Andrea Masini / DBM

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.