Ambiente

Apis mellifera a Villa Gugliemi: attenzione alla specie protetta

15 aprile 2025 | 18:00
Share0
Apis mellifera a Villa Gugliemi: attenzione alla specie protetta

Una sciamatura di api si è temporaneamente stazionata nel parco. Apposti dei cartelli per segnalare la loro presenza e tutelare la pubblica incolumità

Fiumicino, 15 aprile 2025 – Una sciamatura di Apis mellifera ha “colonizzato” Villa Gugliemi.  Trattandosi di una specie protetta, dopo le segnalazioni, è stato effettuato un sopralluogo da parte dell’area a tutela degli animali, la quale ha disposto che restassero lì proprio per la loro tutela.

Lo sciamatura si trova lontana dall’area giochi e non ha destato pericoli. Per segnalare la presenza delle api e invitare le persone a fare attenzione, sono stati apposti dei cartelli. La presenza delle api è temporanea e se ne andranno in maniera spontanea. Per sciamatura si intende un fenomeno naturale che si verifica quando una parte di una colonia di api si sposta per formare una nuova famiglia. Si tratta di un modo per le api di riprodursi e di diffondere la specie.

“In questi giorni fate particolarmente attenzione, – ha segnalato anche il consigliere Angelo Petrillo sui suoi canali social. soprattutto se siete soggetti allergici o portate al parco bambini e anziani. Le api d’altronde fanno il loro lavoro in questo periodo, da cui dipende anche la nostra esistenza e si trovano in area della Riserva Statale del Litorale Romano, nel loro habitat naturale, come specificato dall’ufficio preposto”.

Per preservare le api ed evitare pericoli occorrono alcune accortezze: non passare nelle vicinanze della sciamatura e tenersi a distanza. Non disturbare le api in qualsiasi modo che possa danneggare la loro incolumità e la propria.