Il fatto

Fiumicino, al via la riqualificazione della scuola di Porto Romano

16 aprile 2025 | 12:30
Share0
Fiumicino, al via la riqualificazione della scuola di Porto Romano

Tra le spese accessorie a carico della stazione appaltante rientrano le competenze tecniche per progettazione

Fiumicino, 16 aprile 2025- Quattro nuove aule, servizi igienici su due piani e un collegamento diretto con l’edificio esistente. È questo il cuore dell’intervento che prenderà il via nelle prossime settimane alla scuola secondaria di primo grado Porto Romano, dove il Comune ha previsto la demolizione dell’ex alloggio del custode e la realizzazione di un nuovo fabbricato scolastico su due livelli, interamente destinato ad accogliere classi aggiuntive e servizi a supporto.
Il progetto, approvato formalmente lo scorso settembre, rientra in un più ampio piano di adeguamento e ampliamento del patrimonio edilizio scolastico del territorio e risponde all’esigenza di far fronte all’aumento della popolazione studentesca e alla necessità di ambienti didattici adeguati alle normative vigenti.

Secondo il capitolato speciale d’appalto, l’intervento ha un valore complessivo di 900.000 euro (CUP F15E24000240004) e prevede una durata dei lavori pari a 204 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data di consegna del cantiere. Le lavorazioni saranno affidate con offerta a corpo, cioè con un importo fisso e invariabile, con la possibilità per l’impresa vincitrice di proporre un ribasso unico.
Il nuovo edificio sorgerà in corrispondenza dell’attuale manufatto dell’ex alloggio custode, che sarà completamente demolito. Al suo posto verrà costruito un volume su due piani, direttamente collegato al corpo centrale del plesso scolastico esistente tramite un corridoio, presente sia al piano terra che al primo piano. Le quattro nuove aule – due al piano terra e due al primo – saranno servite da appositi blocchi igienici, anch’essi distribuiti su entrambi i livelli.
Dal punto di vista tecnico, l’opera rientra nella categoria OG1 “Edifici civili e industriali” per un importo soggetto a ribasso pari a 664.291,05 euro. I costi della sicurezza – non ribassabili – sono invece fissati in 28.091,87 euro. Le lavorazioni non prevedono subappalti per ulteriori categorie specialistiche, poiché la natura e la complessità dell’opera richiedono maggiore controllo sul cantiere e sulle condizioni di lavoro, come specificato nel documento.

Tra le spese accessorie a carico della stazione appaltante rientrano le competenze tecniche per progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza, oltre a verifiche, allacci, collaudi e somme per eventuali imprevisti. Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative in materia di sicurezza, tracciabilità finanziaria e sostenibilità ambientale.
Nel progetto esecutivo sono previste anche le modalità operative di demolizione dell’edificio esistente, con un’attenzione particolare alla sicurezza degli operatori e alla minimizzazione dei tempi di intervento. I materiali di scavo e demolizione resteranno di proprietà del Comune e verranno gestiti secondo le disposizioni previste.
A vigilare sulla corretta esecuzione dei lavori sarà il direttore dei lavori designato, l’architetto Guglielmo Agostinelli, che opererà in stretto raccordo con il responsabile unico del procedimento (RUP) e, ove necessario, con un ufficio di direzione lavori. L’intervento rientra tra quelli sottoposti a collaudo tecnico-amministrativo e statico, che saranno svolti a conclusione delle opere.
La realizzazione delle nuove aule rappresenta un passo importante per la comunità scolastica di Fiumicino, sempre più bisognosa di spazi adeguati e funzionali. “Si tratta di un investimento necessario – ha dichiarato il sindaco – per garantire ai nostri studenti ambienti sicuri, moderni e pronti ad accogliere nuove generazioni”.
Al termine dei lavori, la scuola secondaria Porto Romano potrà così contare su un ampliamento concreto e funzionale, capace di