Un cumulo di bitume in una traversa della litoranea: allarme a Torvajanica

Si tratterebbe di materiale derivante dal petrolio, che se non trattato adeguatamente, può risultare tossico, nocivo e inquinante
Pomezia, 18 aprile 2025 – Negli ultimi giorni, i cittadini di Torvajanica hanno notato la presenza di un cumulo di materiale potenzialmente tossico e inquinante su una traversa della via Litoranea, vicino all’uscita di via Firenze. Il materiale in questione potrebbe essere fresato, ovvero bitume (derivante dal petrolio) grattato con mezzi meccanici dall’asfalto e abbandonato in mezzo alla strada. Questa situazione potrebbe sollevare preoccupazioni tra i residenti, che temono per la salute pubblica e l’ambiente.
Rischi e preoccupazioni
Il fresato bituminoso, se non trattato adeguatamente, può risultare tossico, nocivo e inquinante. Alcuni cittadini potrebbero pensare che il materiale serva per facilitare l’accesso al mare, mentre altri potrebbero sospettare che si tratti di uno scarico illegale. Il trasporto del fresato bituminoso presso centri di trattamento per la bonifica potrebbe è costoso, il che potrebbe spiegare perché il materiale viene abbandonato illegalmente. Questo comportamento irresponsabile potrebbe avere gravi conseguenze per l’ambiente e la salute pubblica.
Interventi e monitoraggio
Questa mattina, il comando della municipale e della Delespiaggia di Torvajanica, competente per territorio, sono stati avvertiti della situazione. Entrambi i comandi hanno assicurato un rapido intervento per rimuovere il materiale e prevenire ulteriori inquinamenti. L’associazione di Marina di Ardea, sensibile ai problemi ambientali del lungomare e del mare, verificherà la situazione come sempre.
Implicazioni
La presenza di rifiuti tossici abbandonati sulla litoranea di Torvajanica evidenzia la necessità di un maggiore controllo e sensibilizzazione riguardo alla gestione dei rifiuti pericolosi.