Una delegazione del Comune di Fiumicino visita Sassano, il “paese delle orchidee”

Guidata dal consigliere Giuseppe Miccoli, la visita è stata uno scambio culturale, fra tradizione e natura
Fiumicino, 19 aprile 2025 – Una delegazione del Comune di Fiumicino, guidata dal consigliere comunale Giuseppe Miccoli, ha recentemente visitato il Comune di Sassano, noto come il “paese delle orchidee”. Questa visita ha rappresentato un’opportunità unica per rafforzare i legami tra le due comunità e scoprire le meraviglie paesaggistiche, storiche e architettoniche del territorio salernitano.
La delegazione è stata accolta calorosamente dal sindaco Domenico Rubino e dall’assessore Pio Biancamano, che hanno guidato gli ospiti attraverso le bellezze del borgo. Durante la loro permanenza, i visitatori hanno avuto l’opportunità di incontrare l’amministrazione comunale di Sassano e di esplorare i luoghi simbolo del comprensorio. Tra le escursioni più significative, spiccano le visite alle Grotte di Pertosa-Auletta, alla Certosa di San Lorenzo a Padula e al museo a cielo aperto che caratterizza il centro storico di Sassano.
Un ruolo di primo piano nella visita è stato svolto dal consigliere Giuseppe Miccoli, originario di Sassano ma da 38 anni residente a Fiumicino. Miccoli, noto per il suo impegno politico e la sua passione per la natura, ha guidato la delegazione attraverso i sentieri del Vallo di Diano, fondendo la sua esperienza di guida escursionistica e ambientalista con la pratica dello yoga, spesso proposta durante i suoi tour.
Il significato della visita
La visita ha rappresentato un momento di scambio culturale e di rafforzamento dei legami tra le due comunità. La delegazione ha potuto apprezzare da vicino le bellezze naturali e storiche di Sassano, mentre gli abitanti del borgo hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio i loro ospiti laziali. Questo incontro ha sottolineato l’importanza del dialogo e della collaborazione tra le diverse realtà territoriali, promuovendo un senso di appartenenza e di rispetto reciproco.
La visita della delegazione del Comune di Fiumicino a Sassano ha evidenziato l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale e naturale delle nostre comunità. Attraverso iniziative come questa, si può promuovere un turismo sostenibile e consapevole, che rispetti l’ambiente e le tradizioni locali. Inoltre, l’impegno di figure come il consigliere Giuseppe Miccoli dimostra come la passione per la natura e la cultura possa essere un potente strumento di coesione sociale e di sviluppo territoriale.