L'evento

Fiumicino celebra la giornata del mare

20 aprile 2025 | 12:36
Share0
Fiumicino celebra la giornata del mare

All’evento, istituito nel 2017 per promuovere una nuova consapevolezza ambientale, hanno preso parte gli studenti dell’I.C. Cristoforo Colombo

Fiumicino, 19 aprile 2025- Sensibilizzare i giovani sul valore del mare, non solo come risorsa ambientale, ma anche come opportunità professionale e culturale. È stato questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzata da Assonautiche territoriali del Lazio in occasione della Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara, celebrata nell’aula consiliare del Comune di Fiumicino.
All’evento, istituito nel 2017 per promuovere una nuova consapevolezza ambientale, hanno preso parte gli studenti dell’I.C. Cristoforo Colombo di Fiumicino e dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Marcantonio Colonna di Roma, insieme a rappresentanti di numerose istituzioni e realtà del territorio: Capitaneria di Porto, Regione Lazio, ISPRA, FEISCT, Accademia dei Professionisti, Centro Italia Vela e DMO H2O Tevere Mare.
Presenti anche il sindaco Mario Baccini e gli assessori comunali, insieme a una platea attenta di giovani e operatori del settore. Al centro della giornata i temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione e della formazione, con un focus sulle professioni legate al mare. Tra i momenti più significativi, il racconto della Capitaneria di Porto, che nel 2025 celebra 160 anni di attività, e la presentazione del progetto europeo Life Conceptu Maris a cura di ISPRA, volto a studiare l’impatto delle attività umane su cetacei e tartarughe marine. Spazio anche alla cultura con l’annuncio del Festival della Letteratura di Viaggio, dedicato al mare e a Corto Maltese. L’iniziativa ha lasciato un messaggio chiaro: educare e ispirare le nuove generazioni è il primo passo per difendere il nostro patrimonio marino.