Tragedia a Lanciano: auto impazzita falcia pedoni durante la commemorazione del 25 Aprile, un morto e diversi feriti

Auto sulla folla a Lanciano
Un incidente stradale ha sconvolto la comunità di Lanciano durante la commemorazione del 25 Aprile, causando la morte di un ex carabiniere e il ferimento di diverse persone.
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, in concomitanza con la fine della manifestazione del 25 Aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Molti partecipanti si stavano dirigendo a piedi verso Piazza Plebiscito per continuare le commemorazioni. In quel momento, un’auto guidata da un uomo ha imboccato a folle velocità la discesa di Via del Torrione, falciando diversi pedoni e schiantandosi contro un altro veicolo. Due persone sono state sbalzate con violenza in aria e poi sono ricadute sull’asfalto. Il bilancio è di un morto e diversi feriti.
La vittima, come riporta Abruzzolive, è un ex carabiniere di 81 anni, morto sul colpo. Tra i feriti, una donna è stata trasportata all’ospedale di Lanciano, mentre altri, tra cui un ex assessore comunale, sono stati portati al Pronto soccorso del “Renzetti”. Il conducente dell’auto, secondo quanto si apprende, probabilmente è stato colto da malore.
Sgomento, urla, pianti e paura tra la gente. Il fatto è avvenuto anche di fronte ai turisti e ai pellegrini che si recavano al Miracolo Eucaristico. “Un botto terribile, fortissimo”, raccontano i testimoni. “La macchina è arrivata come un bolide contro la gente. Poteva essere una strage”. Sul posto vigili del fuoco, sanitari con le ambulanze e i carabinieri, oltre alla polizia locale. L’elicottero del 118 è andato via dopo essere atterrato.
L’incidente ha suscitato grande emozione e preoccupazione tra i presenti. “Era una giornata di festa e commemorazione, e improvvisamente tutto è cambiato”, ha dichiarato un testimone. “Non ci aspettavamo una tragedia del genere. È stato terribile vedere tanta sofferenza e paura”.
Le indagini sono in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Le autorità stanno cercando di capire se il malore del conducente sia stato l’unico fattore scatenante o se ci siano altre circostanze da considerare. I carabinieri stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le prove sul luogo dell’incidente.
La comunità di Lanciano è in stato di shock. “Non possiamo credere che una giornata di celebrazione si sia trasformata in una tragedia”, ha detto un altro testimone. “Siamo vicini alle famiglie delle vittime e speriamo che i feriti possano guarire presto”.
L’incidente ha anche sollevato questioni sulla sicurezza stradale e sulla necessità di misure preventive per evitare simili tragedie in futuro. “Dobbiamo fare di più per garantire la sicurezza dei pedoni, soprattutto durante eventi pubblici”, ha dichiarato un rappresentante locale. “Questo incidente ci ricorda l’importanza di essere sempre vigili e pronti a intervenire in caso di emergenza”.
Lanciano, città conosciuta per il suo patrimonio storico e culturale, è stata colpita duramente da questo evento. La comunità si stringe attorno alle vittime e ai loro familiari, offrendo supporto e solidarietà in questo momento difficile. Le commemorazioni del 25 Aprile, che celebrano la liberazione dall’occupazione nazifascista, hanno assunto un significato ancora più profondo e doloroso quest’anno.
Keywords: incidente, Lanciano, 25 Aprile, manifestazione, tragedia
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.