Plastic Free in azione nel Lazio: 17 eventi per celebrare la Giornata della Terra

Anche il Lazio protagonista di questa ondata blu, con ben 17 eventi organizzati, tra i quali Aprilia, Latina, Sabaudia, Sermoneta, Pomezia
“Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Con queste parole Papa Francesco ha più volte richiamato l’attenzione sulla salvaguardia dell’ambiente. Un insegnamento che diventerà azione concreta questo fine settimana, grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus, associazione che dal 2019 combatte l’inquinamento da plastica.
Il 26 e 27 aprile, oltre 10mila volontari daranno vita a 222 eventi di pulizia e sensibilizzazione in tutta Italia. Prima di ogni appuntamento verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, recentemente scomparso, rispettando il lutto nazionale.
Il Lazio protagonista: 17 località coinvolte
Anche il Lazio sarà grande protagonista di questa ondata blu dedicata all’ambiente, con ben 17 eventi organizzati. Coordinati dal referente regionale Lorenzo Paris, le attività si svolgeranno sabato 26 aprile a Veroli (FR), Aprilia, Latina, Sabaudia, Sermoneta (LT), Pomezia (RM), Bolsena e Viterbo (VT).
Domenica 27 aprile sarà la volta di Collepardo, Pofi (FR), Fondi, Latina (LT), Nettuno, Roma (con un doppio appuntamento in piazza Cavour e a Ostia Lido), Zagarolo (RM) e Montalto di Castro (VT).
Un gesto concreto per il Pianeta
“Agire concretamente mettendoci passione, energia e amore per la terra. Con questo spirito – afferma Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – entreremo in azione nei parchi delle città, lungo i fiumi, nei laghi, sulle spiagge e nei borghi italiani. Chiunque voglia partecipare può iscriversi gratuitamente su www.plasticfreeonlus.it”.
L’obiettivo della campagna è ambizioso: rimuovere 100mila chili di plastica e rifiuti dal territorio nazionale e diffondere una maggiore consapevolezza sull’impatto delle nostre scelte quotidiane.
Treedom al fianco di Plastic Free
Fondamentale il supporto di Treedom, azienda BCorp e partner di sostenibilità dell’iniziativa. Grazie a questa collaborazione, saranno piantati nuovi alberi per sostenere ulteriormente l’ambiente. Un impegno che si somma ai numeri straordinari di Plastic Free: oltre 260mila volontari coinvolti, 4,4 milioni di chili di rifiuti raccolti e 7.800 eventi di pulizia organizzati dal 2019 a oggi.
Nel Lazio, solo nei primi mesi del 2025, si sono svolti 59 appuntamenti che hanno coinvolto più di 800 persone e permesso di rimuovere 7.900 chili di plastica e altri rifiuti. Inoltre, sono stati sensibilizzati ben 3.000 studenti, avvicinando anche le giovani generazioni alla tutela del Pianeta.
Un’azione che guarda al futuro
In un momento storico segnato da emergenze climatiche e ambientali, l’impegno dei volontari di Plastic Free rappresenta un segnale forte di speranza e responsabilità. Agire localmente, con piccoli gesti concreti, è la strada più efficace per costruire un futuro più pulito e rispettoso del Creato, in linea con il messaggio di Papa Francesco.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie,clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte