l'impegno

Fiumara Service, cento famiglie sostenute con pacchi alimentari e abiti

27 aprile 2025 | 10:34
Share0
Fiumara Service, cento famiglie sostenute con pacchi alimentari e abiti

Alla giornata, organizzata da Fiumara Service e “Insieme con i disabili Odv”, ha partecipato anche il consigliere comunale Mauro Stasio

Fiumicino – Una giornata di solidarietà che ha regalato un aiuto concreto a chi sta attraversando momenti difficili. Ieri l’associazione Fiumara Service, insieme all’associazione “Insieme con i disabili Odv”, ha organizzato una distribuzione di pacchi alimentari e articoli di prima necessità presso la “Casa di Enzo”, sede operativa di via Passo Buole a Fiumicino.

Oltre alla consegna dei generi alimentari, era presente anche uno stand dedicato all’abbigliamento, ai giochi e a vari articoli destinati sia agli adulti che ai più piccoli. L’iniziativa ha coinvolto un centinaio di famiglie del territorio, invitate a ritirare i beni raccolti grazie all’impegno dei volontari e al contributo della comunità locale.

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa c’era anche Mauro Stasio, consigliere comunale di Fiumicino, che si è unito ai volontari nella giornata di distribuzione. La sua presenza ha voluto sottolineare l’attenzione dell’amministrazione verso chi si adopera quotidianamente per offrire sostegno a chi si trova in difficoltà, promuovendo una cultura della vicinanza e dell’aiuto reciproco.

L’accoglienza riservata alle famiglie è stata calorosa e attenta, trasformando il momento della consegna in un’occasione di incontro e ascolto. Oltre a ricevere i pacchi alimentari, molte persone hanno potuto scegliere abiti, giochi e oggetti utili per la vita quotidiana, in un clima di autentica condivisione.

Per coloro che non hanno potuto partecipare all’appuntamento di ieri, Fiumara Service ha già previsto una nuova giornata di distribuzione. Il 30 aprile, infatti, l’iniziativa sarà replicata presso il punto di raccolta di Fiumara, in via Passo della Sentinella 126, nell’area parcheggio del ristorante “Lilly alla Fiumara”. Sarà un’ulteriore occasione per raggiungere chi, per vari motivi, non è riuscito a ritirare il proprio pacco alimentare e approfittare anche della possibilità di scegliere abbigliamento e articoli per grandi e piccoli.

La riuscita della giornata conferma il valore della collaborazione tra associazioni, volontari e istituzioni nel rispondere concretamente ai bisogni della popolazione. Non si è trattato solo di distribuire alimenti o vestiti, ma di costruire una rete di solidarietà che fa sentire meno sole le famiglie in difficoltà. Un esempio virtuoso che racconta una comunità attenta, capace di trasformare la generosità in gesti tangibili.

L’associazione Fiumara Service

L’associazione Fiumara Service, che oggi compie un anno di vita, si è affermata come un punto di riferimento per la solidarietà e l’impegno civico. Fondata nel 2024 da un gruppo di giovani provenienti dall’associazione “Fiumara nel Cuore”, l’organizzazione si propone di creare un ponte tra le generazioni, unendo l’entusiasmo dei più giovani con l’esperienza degli adulti per affrontare insieme le sfide del territorio.

Tra i fondatori figurano Manuel Fantauzzi, Fabio Imprescia, Damiano Carassai, Anna Rita Rossi, Mariem Ouerhani e Andreea Georgiana, tutti determinati a mettere a disposizione le proprie competenze per il benessere della comunità. L’associazione è aperta a tutti e accoglie con entusiasmo nuovi membri desiderosi di contribuire attivamente.

Fiumara Service si impegna su più fronti: dalla distribuzione mensile di pacchi alimentari e abiti per le famiglie in difficoltà, all’assistenza generale per chi ne ha bisogno. Con il cuore rivolto al servizio, i memb ri di Fiumara Service si dedicano con passione a mantenere vivi i valori genuini che hanno radici profonde nella storia e nella cultura locali.

La missione dell’associazione è chiara: mantenere saldi i valori che hanno caratterizzato la comunità di Fiumara Grande per generazioni, trasmettendo l’amore e l’appartenenza a questa terra unica che è stata casa per tanti nel corso degli anni.