l'evento

Ventotene si trasforma in un museo a cielo aperto con il Raduno di Fiat 500 d’Epoca “500 Evasioni”.

27 aprile 2025 | 10:43
Share0
Ventotene si trasforma in un museo a cielo aperto con il Raduno di Fiat 500 d’Epoca “500 Evasioni”.

Un fine settimana all’insegna della passione per la storica Fiat 500 (modelli prodotti tra il 1957 e il 1977), l’automobile simbolo dell’Italia, dell’ingegno, del gusto artistico e della creatività degli italiani,

Ventotene, 27 aprile 2025 – L’incantevole isola di Ventotene si appresta ad ospitare un evento che celebra un’icona italiana su quattro ruote: il raduno “500 Evasioni”, in programma dal 2 al 4 maggio 2025. Un fine settimana all’insegna della passione per la storica Fiat 500 (modelli prodotti tra il 1957 e il 1977), organizzato con entusiasmo dal Coordinamento di Gaeta-Formia del Fiat 500 Club Italia, con il prezioso patrocinio del Comune di Ventotene e la collaborazione di VentoteneMia e I Viaggi di Kilroy.

L’atteso evento vedrà l’arrivo di circa 50 splendide Fiat 500 d’epoca e di oltre duecento appassionati, trasformando le pittoresche vie dell’isola in una vibrante esposizione di stile e storia italiana.

“500 Evasioni” rappresenta una straordinaria opportunità per valorizzare il fascino unico di Ventotene e per far scoprire le sue bellezze naturali e culturali ai numerosi “cinquecentisti” provenienti da ogni angolo d’Italia.

Il Fiat 500 Club Italia, con i suoi circa 23.000 soci sparsi nei cinque continenti, si conferma il più grande club monomarca automobilistico al mondo, da sempre attivo nella promozione dei territori attraverso i suoi iconici raduni.

Il Coordinamento di Gaeta-Formia, che quest’anno celebra il suo decimo anniversario di attività, ha scelto l’isola di Ventotene come suggestiva cornice per questo evento speciale, un gioiello incastonato nel cuore del Mar Tirreno, ricco di storia e di un’atmosfera Magica.

Francesco Mignano, fiduciario del Fiat 500 Club Italia per il Coordinamento di Gaeta-Formia, descrive con passione l’evento “500 Evasioni”: “Sarà un’occasione unica per immergersi nella quiete del mare aperto, scoprendo sensazioni di pace e serenità, in un contatto diretto con una natura che pochi altri luoghi sanno offrire con tale intensità. Al contempo, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire come un’isola di meno di 2 chilometri quadrati possa custodire tradizioni sociali e culturali profonde, oltre a inaspettate ricchezze agroalimentari”.

Mignano sottolinea inoltre la duplice valenza dell’iniziativa: “Abbiamo voluto offrire ai cinquecentisti un contesto di rara bellezza e significato, ma anche regalare agli isolani uno spettacolo insolito, radunando tante affascinanti automobili d’epoca in un territorio a misura d’uomo, facilmente esplorabile a piedi in tutto il suo perimetro”.

E la scelta della Fiat 500 non è affatto casuale: l’automobile simbolo dell’Italia, dell’ingegno, del gusto artistico e della creatività degli italiani, non poteva trovare scenario più appropriato di Ventotene, il luogo dove gli italiani hanno idealmente voluto far nascere il loro sogno europeo, un sogno di conoscenza, di incontro, di pace, di gioia e di crescita. Valori che la 500 ha sempre rappresentato, accompagnando gli italiani nel loro percorso di progresso economico, sociale, culturale e, soprattutto, di libertà.

I partecipanti al raduno avranno un ricco programma che prevede la scoperta delle meraviglie di Ventotene attraverso visite guidate ed escursioni, oltre a deliziose degustazioni di prodotti tipici locali. L’evento sarà anche un prezioso momento di condivisione della passione per la Fiat 500 d’epoca e di creazione di nuovi e duraturi legami di amicizia tra gli appassionati.

La realizzazione del raduno “500 Evasioni” è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione di numerosi partner, tra cui Veratour, Laziomar, l’Azienda Agricola Casale del Giglio, il Lido Miramare Spiaggia di Serapo – Gaeta e SimSystem Costruzioni Edilizia Impianti. L’evento sarà seguito dai media partner PaoloditucciPhoto e Radio Spazio Blu, garantendo una copertura completa di questa imperdibile manifestazione.