LA POLEMICAIta-Lufthansa, Assovolo al veleno: “Troppe fake news: ecco come stanno le cose”“Commenti di sedicenti esperti, economisti improvvisati, giornalisti schierati e politicanti hanno diffuso una lettura falsa e per certi versi paradoss...
Informazione di servizioCircolazione ferroviaria sospesa fra Monterotondo e Orte: modifiche ai treni per l’aeroportoGli interventi di manutenzione di Rfi si svolgeranno dal 6 al 9 luglio: tutti i dettagli
LA STORIADa Alitalia a Ita-Lufthansa: quasi 80 anni di sprechiCon il via libera dell’Ue al matrimonio tra Ita e Lufthansa, si chiude una vicenda durata 77 anni: una storia caratterizzata da occasioni mancate, migl...
IL RICONOSCIMENTOIl Leonardo Da Vinci di Fiumicino è (di nuovo) il miglior aeroporto...L’aeroporto di Roma Fiumicino è il migliore d’Europa per la sesta volta negli ultimi sette anni, nella categoria degli scali oltre i 40 milioni di passeggeri...
L'INTERVENTOIta-Lufthansa: “L’hub di Fiumicino è strategico”Il Ceo della compagnia tedesca, dopo il via libera dell’Ue al matrimonio con Ita: “Ora dobbiamo impegnarci affinchè i conti tornino in attivoR...
IL RIMBORSOCancellato volo Parigi-Roma: oltre 1700 euro di rimborso per 4 passeggeriLa vicenda riguarda una cancellazione del volo Parigi-Roma del 21 ottobre 2021 da parte della compagnia Ita Airways, che ha dato comunicazione del volo cance...
L'APPROVAZIONEIta-Lufthansa, via libera dalla Commissione EuropeaIl colosso dei cieli tedesco acquisirà dall’azionista Mef una quota del 41% di Ita attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro
Il fattoRoma, incontro Gualtieri-Strisciuglio sul futuro sviluppo della rete ferroviariaTra i futuri interventi, anche un ampliamento dei collegamenti per l’aereoporto
LA NOVITA'Wizz Air investe su Roma: 4 nuove rotte internazionali da FiumicinoAnnunciata la sponsorizzazione ufficiale della Wizz Air Rome Half Marathon, che si terrà per la prima volta a Roma il 28 ottobre 2024
RIMBORSI A PIOGGIAEstate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugnoSe da un lato la normativa europea garantisce i diritti ai viaggiatori, dall’altro, la realtà dei fatti è spesso complicata