Recuperare la passione e l’affiatamento in una relazione non è impossibile: è sufficiente impegnarsi e seguire i consigli giusti.
In molte fasi della vita è del tutto comune e normale che ci sia una diminuzione della passione all’interno di una coppia. Questo può accadere per molti motivi: un periodo di forte stress per esempio, ma anche in seguito a eventi particolari, sia tristi che felici. Questo non deve però abbatterci: ci sono delle tecniche che possiamo usare per “riaccendere” il fuoco della passione e vivere più felicemente la nostra vita di coppia. Vediamone subito cinque insieme.
Le dinamiche di una coppia, come quelle di ogni singola persona, sono sempre in divenire. Non siamo oggi chi eravamo ieri e non saremo domani chi siamo oggi. La vita ci impone una crescita e un cambiamento costanti ed è normale che questo, nel tempo, abbia un riflesso sulla passione e sulla pulsione sessuale.
Per combattere gli effetti negativi di questi cambiamenti bisogna imparare a dichiarare guerra alla consuetudine e la noia. Non proponiamo noi stessi alla nostra o al nostro partner sempre nello stesso modo, ma introduciamo delle novità e delle sorprese che possano suscitare curiosità e divertimento. Un’attività nuova da fare insieme, visitare luoghi sconosciuti, sapori e odori nuovi sono tutti ottimi modi di stimolare la fantasia a coltivare curiosità e desiderio.
Un fattore che accomuna la maggior parte di noi nella società contemporanea è un esasperato e spasmodico bisogno di controllo. Dal meteo alla lista degli appuntamenti, a volte sembra che ogni forma di ignoto sia diventata nostro nemico. Questo si riflette inevitabilmente nella vita di coppia, con un bisogno costante di controllo dell’altro.
Questo bisogno di controllo è tuttavia la maggior parte delle volte un boomerang: l’altro lo avverte chiaramente e con il tempo, con gli anni, il sottostare a questa necessità può diventare soffocante e infine insopportabile.
Quindi per mantenere sana e passionale la nostra relazione dobbiamo prestare particolare attenzione a non schiacciare l’altro con il nostro bisogno di controllo. Dimostriamo invece fiducia e disponibilità all’altro, permettendogli di avere sempre gli spazi di cui ha bisogno. Se entrambi nella coppia sentiranno di avere sempre questi spazi, si sentiranno anche liberi di vivere la coppia più intensamente.
Così come noi cambiamo con il tempo, così cambiano i nostri bisogni e le nostre esigenze. Ma questo non vale solo per noi, vale anche la nostra o il nostro partner. Proprio per questo è importante ascoltare e capire i bisogni dell’altro. Concediamoci del tempo per parlare: questo permetterà un’intesa e una comprensione profonde che sono elementi indispensabili per l’intensità di un rapporto.
Non diamo per scontato di sapere sempre cosa provi la nostra dolce metà. Costruiamo delle occasioni per discutere liberamente. Apriamoci a una condivisione vera dei nostri sentimenti senza vergogna, perché timori, paure e insicurezze fanno parte della vita di tutti noi. Questa apertura ci permetterà di sentirci più a nostro agio e la vitalità della nostra relazione ne beneficerà enormemente.
Il sesso è allo stesso tempo un obiettivo e un mezzo tramite cui la vita di coppia si svolge. Gioca un ruolo fondamentale nella sensazione di affiatamento e passione di un rapporto sentimentale e viene spesso usato come una sorta di “termometro” della relazione. Quello che molti non sanno è quanto oggi il sesso sia però schiacciato da modelli sbagliati, tempi ristretti e uno stile di vita soffocante.
La sessualità di una coppia, così come la passione, non è qualcosa di automatico. Momenti di piacere e intimità devono essere costruiti, coltivati, raggiunti. Non accontentiamoci di rimandare “a domani” o a farci scoraggiare da sensi di inadeguatezza: ritagliamoci uno spazio, programmandolo, e impegniamoci perché questo funzioni. Spegniamo il cellulare, mettiamo al letto i bambini e concediamoci il tempo e l’intimità di cui abbiamo bisogno.
La vita sessuale non sempre coincide con quelli che avvertiamo come nostri bisogni. Ma siamo proprio sicuri che la nostra o il nostro partner siano a conoscenza di questi nostri desideri? Nella vita intima il dialogo è fondamentale: apriamoci e rendiamo manifeste le nostre fantasie, sempre nel rispetto dei desideri dell’altro.
Moltissime persone infatti si vergognano all’idea di rivelare, giusto per fare un esempio, la propria voglia o la curiosità di utilizzare dei giochi erotici durante il rapporto, senza rendersi conto che sono proprio queste piccole novità che abbattono i muri della monotonia. Proviamo a parlare di questo nostro desiderio e potremmo rimanere piacevolmente sorpresi.
I sex toys sono un modo stimolante e divertente per stimolare la fantasia e la passione tra le lenzuola e non si limitano all’utilizzo personale. Possono essere un modo anche per rendere meno “ingessato” e abitudinario il modo in cui la coppia vive il rapporto, entrambi fattori chiave per la perdita della passione.
I negozi affidabili che vendono sex toys, come i negozi della catena Il Vizietto, sono garantiti per affidabilità e sicurezza, dal punto di vista delle funzionalità e dei materiali usati. In questi punti vendita è anche possibile acquistare oli e creme ideali per massaggi rilassanti, un altro ottimo modo per migliorare l’intimità e la vita di coppia.
In sostanza le chiavi per riaccendere la passione nella vita di coppia sono la comprensione e la lotta alla monotonia. Non accontentiamoci di un quotidiano sempre uguale a se stesso: siamo aperti alle novità, anche dal punto di vista erotico, e ascoltiamo i nostri bisogni e quelli dell’altro. Con queste piccole attenzioni arriveranno presto anche dei graditi risultati.
Per tutta l’area di Fiumicino e circostante, per gli acquisti di sex toys, oli per massaggi e molto altro, suggeriamo Il Vizietto a Fiumicino, Sexy Shop sicuro e affidabile totalmente self service senza personale presente e aperto 24 ore su 24. È possibile visitare Il Vizietto in via Carlo Fecia di Cossato 75, Fiumicino.