La scelta deve ricadere sul modello che piace ma che sia anche in grado di rappresentare la propria personalità
La scelta dell’abito da sposa rappresenta un momento magico, unico nel suo genere, un viaggio incredibile contornato da mille emozioni diverse, tra indecisione, adrenalina, dubbi e lacrime di gioia, nel quale la futura sposa viene accompagnata dagli affetti più cari.
Ma riconoscere quello giusto è così difficile? La risposta non è univoca, c’è chi lo trova subito e chi ha bisogno di molte prove prima di innamorarsi di un modello, ma in molti affermano che lo si capisce al primo colpo, perché l’abito incontrando il corpo parla da solo.
Sarà davvero così? La scelta deve ricadere sul modello che piace ma che sia anche in grado di rappresentare la propria personalità e valorizzare, nello stesso tempo, anche la propria fisicità, minimizzando i difetti. In ogni caso l’abito da sposa si sceglie con l’anima e con il cuore, ma è importante affidarsi ai migliori atelier per trovare prodotti di qualità e di grande bellezza, come ad esempio gli abiti da sposa a Roma di Love is Love. Vediamo alcuni suggerimenti che potranno aiutare nella scelta.
Per capire quali siano le ultime tendenze in fatto di abiti da sposa basta guardare le passerelle e le proposte dei grandi brand del settore. Sono loro che dettano le mode, i mood e le aspirazioni del momento anche per gli abiti dedicati al giorno più bello per una coppia di innamorati. Certamente l’atmosfera da sogno è quella che prevale per una scelta che dovrebbe ricadere sul Made in Italy e sugli abiti sartoriali, in cui qualità e cura dei dettagli sono la parola d’ordine.
Eleganza, stile ed unicità sono il mix che mai deve mancare per questa ricorrenza. Ma quali sono gli elementi che prevalgono? Certamente pizzi e tulle ricamato, con dettagli realizzati a mano. L’abito fluido ha la meglio, per linee non eccessive e che accarezzano il corpo, impreziosito dai drappeggi ed effetti ricreati dai tagli sartoriali. L’esito? Un fascino intramontabile senza rinunciare al glamour.
Nei riti legati al matrimonio ce n’è uno che si è imposto da un po’ di tempo a questa parte, lanciato dai personaggi più noti dello spettacolo e dei social, ma che piace molto anche al di fuori di quel mondo. Si tratta della scelta del secondo abito per il matrimonio, quello da indossare per il post cerimonia in un’atmosfera più easy e rilassata.
Il cambio look nel cuore della festa rappresenta una scelta molto interessante, sia se si è indecise su due abiti tra i quali scegliere, sia se si vuole indossare un abito da sera più comodo o un completo particolare. Quando farlo? Dopo il taglio della torta, quando inizia la festa vera e propria per scatenarsi tutti in pista e stare più comode.
L’unica regola da seguire, in questi casi, è il rispetto dell’armonia. È essenziale che tutto sia in simbiosi, dal trucco all’acconciatura fino agli accessori. Ogni elemento dovrà dialogare con gli altri ed essere adatto per entrambi gli abiti. Ecco perché, in questi casi, il suggerimento da seguire è quello si scegliere un make-up non troppo impegnativo e un’acconciatura pratica che non diventi un ostacolo nel corso del cambio abito.