Acquistare il vino online? Ecco perché conviene
vino | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Acquistare il vino online? Ecco perché conviene

25 agosto 2022 | 08:00


Negli ultimi tempi sono sempre di più le persone che acquistano direttamente in rete il vino


Gli e-commerce sono sempre più diffusi e abbracciano ormai ogni aspetto del commercio e grazie a internet ormai è possibile acquistare tutto, compresi articoli di food & beverage, tra cui il vino ovviamente. Alcuni portali, infatti, permettono di acquistare vini online al miglior prezzo in tutta comodità. Sono sempre di più, anzi, i portali che permettono di acquistare diverse tipologie di vini, scegliendo tra le etichette più prestigiose oppure prodotti a buon mercato. Senza dubbio è stata la pandemia degli ultimi anni a dirottare sempre più italiani sulla possibilità di comprare il vino sul web, ma la tendenza sembra non volersi arrestare.

Perché comprare vino online?

Negli ultimi tempi sono sempre di più le persone che acquistano direttamente in rete il vino. I motivi sono molteplici, eccone alcuni:

  • Convenienza: scegliere di acquistare sul web permette di trovare dei prezzi competitivi, il che significa che è possibile trovare vini online al miglior prezzo rispetto ai negozi tradizionali. Inoltre, optando per l’iscrizione a programmi fedeltà, come le newsletter o le raccolte punti, tipiche degli e-commerce, è possibile ottenere un risparmio ulteriore, il che non guasta mai;
  • Varietà di scelta: se non si hanno nelle vicinanze molte enoteche, potrebbe essere difficile trovare quanto cercato, specie se si hanno gusti particolari e raffinati. In particolare, i vini di piccoli produttori sono difficili da trovare, se prodotti in piccole quantità. Con una semplice ricerca online, invece, è possibile trovare quanto richiesto. Tutto quello che occorre fare è selezionare il prodotto, inserire il metodo di pagamento e attendere che il corriere lo consegni a casa;
  • Possibilità di sperimentare cose nuove: rivolgendosi a un’enoteca per la scelta del vino è possibile anche assaggiare il prodotto prima di acquistarlo. Questo, invece, non è possibile quando ci si rivolge a enoteche online. Tuttavia, lasciandosi guidare dai consigli del sito web, e dalle specifiche di ogni vino (zona geografica di origine, cantine utilizzate, aromi, sentori ecc.) è possibile scoprire e provare anche vini nuovi e dal gusto sorprendente;
  • Comodità: il punto a favore degli e-commerce in generale è la possibilità di ricevere quanto cercato direttamente a casa, senza doversi muovere dal divano. Questo avviene anche con il vino, ed è possibile quindi ricevere la bevanda perfetta senza doverla cercare in tantissimi negozi. Inoltre, acquistando online, si può recapitare una bottiglia di vino direttamente a casa del destinatario di un regalo, se si è impossibilitati a consegnarla direttamente.

La crescita delle vendite di vino online

Secondo un report di Nomisma all’interno dell’Osservatorio Wine Monitor degli inizi del 2021, in Italia, tra gli appassionati di vino nel 2018 solo il 17% si affidava all’acquisto delle bottiglie sul web. Nel 2020, la quota ha raggiunto il 27%, un aumento di ben 10 punti percentuali. Anche in altri Paesi i numeri sono aumentati, anche se i consumatori che preferivano gli acquisti online erano già molti. Ad esempio, nel Regno Unito la quota è passata dal 26% al 34%, e in California dal 32% al 43%. I consumatori italiani, inoltre, hanno mostrato un’importante preferenza per le enoteche online (83%) e solo la restante parte, equivalente al 17%, ha dichiarato di preferire i supermercati online oppure i siti generici che vendono un po’ di tutto.