Arredamento del salone: uno spazio di relax per tutta la famiglia
arredamento | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Arredamento del salone: uno spazio di relax per tutta la famiglia

23 novembre 2023 | 08:00


Per creare la giusta atmosfera e fare in modo che il tempo di qualità sia favorito dall’accoglienza dell’ambiente, il design d’interni gioca un ruolo fondamentale.


Che il salone sia il cuore pulsante di ogni casa è indubbio: è lì che ogni famiglia si riunisce per condividere preziosi momenti insieme, che sia guardando un film o sfidandosi ad avvincenti giochi da tavola.

Per creare la giusta atmosfera e fare in modo che il tempo di qualità sia favorito dall’accoglienza dell’ambiente, il design d’interni gioca un ruolo fondamentale.

Aggiungere un ampio divano centrale, per esempio, affiancato a delle comode ed eleganti poltrone, come quelle proposte da Romana Poltrone, può essere un modo per riempire al meglio lo spazio che hai a disposizione nel salotto e renderlo il luogo perfetto per dedicarsi a un po’ di sano relax.

Relax che, naturalmente, riguarda tutta la famiglia: con poltrone ergonomiche e sedute confortevoli in generale, chiunque può trarre grandi vantaggi fisici e non, dai più grandi ai più piccini.

Ma vediamo un altro paio di accorgimenti per creare uno spazio relax ideale per tutta la famiglia nel proprio salone grazie alle giuste scelte d’arredamento.

Personalizzare lo spazio per tutti i gusti

Ogni membro della famiglia contribuisce in modo unico all’atmosfera della casa e del salone: il design d’interni dovrebbe quindi riflettere questa diversità di gusti e interessi, trasformandolo nel luogo adatto a tutti.

Creare zone specifiche che rispondano alle esigenze di ciascun individuo può essere l’idea vincente.

Per esempio, se c’è qualcuno che ama leggere, crea un angolo lettura con una comoda poltrona e una lampada dalla luce soffusa. Per gli amanti della tecnologia, assicurati che ci sia una zona dedicata all’intrattenimento multimediale, con un televisore di dimensioni adeguate e un sistema audio di qualità.

Attenzione, personalizzare lo spazio non significa necessariamente sacrificare l’estetica! Puoi integrare gli interessi di ogni membro della famiglia in modo armonioso, mantenendo al contempo un design ben organizzato.

Colori e luci

La scelta di colori, poi, è mirata a favorire la tranquillità e il relax nel salone; punta su tonalità neutre o calde, così da destinare i colori accesi ad accessori e dettagli.

In tutto questo, anche l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale: cerca una combinazione di luce naturale e artificiale, con lampade che creano la giusta atmosfera di sera e durante le ore notturne.

Se il salone non è troppo grande, poi, puoi giocare anche con gli specchi in modo da creare l’illusione di uno spazio più ampio e luminoso.

Elementi di design tra funzionalità e stile

Un salone ben progettato deve bilanciare la funzionalità con lo stile.

Una soluzione ottima può essere quella di investire in arredi multifunzionali, per esempio i tavolini con “tasche” per le riviste o per i giocattoli, oppure i pouf che all’occorrenza diventano comodi contenitori o addirittura letti per gli ospiti.

È giusto che il salone sia prima di tutto un luogo accogliente per la famiglia, ma se è possibile fare in modo che sia anche una stanza funzionale lo si rende un ambiente più utile per immagazzinare e mantenere l’ordine generale della casa. Soprattutto se in casa ci sono dei bambini, alcune soluzioni contenitive come scaffali e librerie si rendono davvero necessarie per unire praticità ed eleganza.