Assicurazione auto online: perché e come cambiare compagnia assicurativa?
consigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Assicurazione auto online: perché e come cambiare compagnia assicurativa?

27 aprile 2023 | 08:04


Alla base della decisione di cambiare compagnia assicurativa, può esserci anche una valutazione non positiva, da parte dell’utente


L’assicurazione auto rappresenta per molti utenti una voce di costo importante e la scelta di una compagnia assicurativa è un’operazione da ponderare attentamente, non solo in funzione del risparmio ma anche in funzione delle proprie esigenze. Nel corso della propria vita assicurativa può presentarsi la necessità di cambiare partner assicurativo per molte diverse ragioni.

Solitamente si decide di cambiare compagnia assicurativa perché si sceglie di accettare un’offerta più conveniente o più confacente alle proprie esigenze. Del resto, i preventivatori online permettono di accedere in pochissimo tempo a un certo numero di preventivi tra cui scegliere quello più adatto. I preventivatori sono dei software online che, previo l’inserimento di pochi dati, rendono disponibili un buon numero di preventivi da scaricare sul proprio device e da verificare con comodo.

Oltre ai portali privati esiste anche il preventivatore pubblico, messo a disposizione dall’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, raggiungibile a questo indirizzo.

Alla base della decisione di cambiare compagnia assicurativa, può esserci anche una valutazione non positiva, da parte dell’utente, dell’esperienza avuta. Per questa ragione conviene affidarsi a dealer di provata esperienza come ConTe.it, distributore di polizze online appartenente ad Admiral Group, che fin dal lontano 2008 offre un servizio clienti caratterizzato da efficienza e cortesia.

Grazie all’abolizione del tacito rinnovo, cambiare l’assicurazione online auto è divenuta un’operazione molto più semplice rispetto al passato. Generalmente, le compagnie propongono ai propri clienti un’offerta di rinnovo della polizza circa un mese prima della scadenza. Volendo cambiare compagnia assicurativa, non occorre più dare disdetta, ma è sufficiente non rinnovare la vecchia polizza alla scadenza annuale.

Occhio però alle date. La vecchia assicurazione continuerà a fornire la copertura assicurativa per i 15 giorni successivi alla scadenza. In questo arco di tempo è indispensabile che l’utente sottoscriva un nuovo contratto assicurativo, se non vuole rischiare di lasciare il proprio veicolo senza copertura.

Per quello che concerne l’attestato di rischio, indispensabile per la stipula di una nuova polizza, dal primo agosto 2015 le imprese assicuratrici possono procurarselo in autonomia in formato digitale direttamente dalla banca dati dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.

Attivare la nuova polizza, infine, è un’operazione semplice. Assumendo che si sia scelto un nuovo preventivo online, basterà salvarlo e acquistarlo versando il premio corrispettivo. L’offerta commerciale, infatti, include tutti i dati forniti e le eventuali garanzie accessorie scelte in fase di redazione del preventivo. In caso di dubbi o richieste di chiarimenti, si può fare riferimento all’assistenza, online o telefonica, del dealer assicurativo, che fornirà il supporto necessario per l’attivazione della nuova polizza auto.