Gli esami TOEFL (Test of English as a Foreign Language) e IELTS (International English Language Testing System) sono tra i più importanti e riconosciuti test di certificazione dell’inglese a livello mondiale. Recentemente, entrambi questi test hanno introdotto alcune modifiche significative che possono influenzare gli studenti italiani che aspirano a studiare o lavorare all’estero. In questo articolo, esploreremo queste modifiche e il loro impatto.
Una delle principali modifiche al TOEFL riguarda la riduzione della durata del test. Prima, il TOEFL iBT (Internet-Based Test) durava circa 3 ore e 30 minuti. Ora, la durata è stata ridotta a circa 3 ore. Questa modifica è stata attuata per rendere il test meno stancante per i candidati senza compromettere la qualità e la precisione della valutazione.
La sezione di lettura del TOEFL ha subito una riduzione nel numero di passaggi. In precedenza, i candidati dovevano leggere 4 passaggi, ma ora ne devono leggere solo 3. Questo cambiamento mira a ridurre la fatica mentale e a permettere agli studenti di concentrarsi meglio su ogni passaggio.
Un’altra innovazione significativa è l’introduzione del concetto di MyBest™ Scores. Questo permette agli studenti di combinare i loro punteggi migliori in ciascuna sezione di test sostenuti negli ultimi due anni. Questo sistema offre agli studenti la possibilità di presentare un punteggio complessivo migliore, anche se non hanno ottenuto i loro migliori risultati in un singolo test.
In risposta alla pandemia di COVID-19, è stato introdotto IELTS Indicator, una versione online del test che gli studenti possono sostenere da casa. Questo test non sostituisce l’IELTS ufficiale, ma offre un’indicazione del livello di inglese degli studenti quando le sedi di test sono chiuse o non disponibili.
L’IELTS ha ampliato la disponibilità della modalità di test computerizzato, che offre una maggiore flessibilità nelle date del test e risultati più rapidi rispetto alla modalità cartacea. Gli studenti possono ora scegliere di sostenere il test su carta o su computer, in base alle loro preferenze e disponibilità.
Le sezioni di scrittura e parlato rimangono invariate in termini di formato, ma ci sono stati miglioramenti nella formazione degli esaminatori e nell’uso della tecnologia per garantire una valutazione più equa e precisa.
I cambiamenti nella durata e nella struttura del TOEFL possono influenzare la strategia di preparazione degli studenti italiani. Con un test più breve, gli studenti devono essere ancora più efficienti nella gestione del tempo durante l’esame. Inoltre, il sistema MyBest™ Scores può ridurre lo stress associato alla performance di un singolo test, permettendo agli studenti di concentrarsi sul miglioramento continuo.
La disponibilità di IELTS Indicator e della modalità di test computerizzato rende il test più accessibile, specialmente in tempi di incertezza come durante una pandemia. Gli studenti italiani possono ora scegliere il formato di test che meglio si adatta alle loro esigenze e circostanze personali, migliorando la flessibilità della preparazione e della pianificazione del test.
Con punteggi potenzialmente migliori e una maggiore accessibilità ai test, gli studenti italiani possono avere più opportunità di accedere a università e programmi di studio internazionali. Inoltre, le aziende globali che richiedono certificazioni di lingua inglese possono beneficiare di candidati che hanno dimostrato competenze linguistiche superiori grazie ai miglioramenti nei sistemi di valutazione del TOEFL e dell’IELTS.
I recenti cambiamenti nei test TOEFL e IELTS rappresentano un passo positivo verso una valutazione più efficiente, accessibile e accurata delle competenze linguistiche. Per gli studenti italiani, questi cambiamenti offrono nuove opportunità e strumenti per dimostrare le proprie capacità in inglese, facilitando l’accesso a studi internazionali e carriere globali. È importante rimanere aggiornati sulle modifiche e adattare la propria preparazione di conseguenza per massimizzare le possibilità di successo.
Per chi desidera ulteriori approfondimenti e risorse per prepararsi a questi test,Speakingathome offre corsi online personalizzati che possono aiutare gli studenti a migliorare le loro competenze linguistiche in inglese comodamente da casa.