Caratteristiche delle pompe di calore e vantaggi
riscaldamento | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Caratteristiche delle pompe di calore e vantaggi

5 aprile 2023 | 08:00


I vantaggi di una pompa di calore sono molteplici


Negli ultimi tempi, il costo dell’energia e quello del gas naturale sono aumentati in maniera considerevole, con un impatto negativo sulle bollette dei cittadini. Proprio per questo, le persone sono sempre alla ricerca dei metodi per risparmiare, senza cambiare radicalmente i propri consumi. Per tale ragione, sono sempre di più le famiglie che scelgono di optare per una pompa di calore per riscaldamento, che permette un risparmio anche importante con un basso impatto ambientale. Tra l’altro, con il passare degli anni, sul mercato sono arrivati sempre più modelli di pompe di calore, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. Se hai intenzione di installarne una, scegli il tuo prodotto qui e inizia a risparmiare in bolletta fin da subito.

Funzionamento delle pompe di calore

Se ci si chiede la pompa di calore come funziona, la risposta è semplice. Un impianto con pompa di calore sfrutta il calore presente nell’aria esterna per riscaldare l’ambiente interno, attraverso un liquido refrigerante. Quest’ultimo, infatti, attraverso il meccanismo di condensazione trasferisce l’energia termica ricavata dall’ambiente nel sistema di riscaldamento o di produzione dell’acqua calda sanitaria. Lo stesso principio è valido non solo per il riscaldamento, ma anche per rinfrescare gli ambienti. In questo caso, il liquido refrigerante, evaporando all’interno dell’evaporatore, estrae il calore dall’interno e non dall’esterno. Si tratta, in parole povere, del processo inverso a quello di riscaldamento.

Perché scegliere una pompa di calore?

I vantaggi di una pompa di calore sono molteplici. In primo luogo, la sostenibilità: si tratta di un dispositivo che non necessita di combustibili fossili per funzionare, e quindi ha un basso impatto sull’ambiente. Un secondo punto a favore delle pompe di calore sono le prestazioni avanzate sia nel riscaldamento che nel raffreddamento. È possibile, inoltre, citare la convenienza delle pompe di calore. Esse permettono di risparmiare a lungo termine, poiché, nonostante un investimento iniziale che si potrebbe definire relativamente alto, le bollette nel tempo sono più leggere, poiché i consumi di energia sono minori.

Caratteristiche di una pompa di calore efficiente

Prima di procedere con l’acquisto di una pompa di calore è bene conoscere le caratteristiche che quest’ultima dovrebbe avere per poter essere considerata “efficiente”. Gli aspetti più importanti da considerare sono la temperatura di mandata, il carico termico, il coefficiente di prestazione in riscaldamento (COP) e il rapporto di efficienza energetica in raffrescamento (EER). Se la temperatura di mandata supera i 45 gradi i costi energetici possono aumentare notevolmente. Per quanto riguarda il carico termico, invece, tale fattore dipende non solo dall’ubicazione dell’abitazione ma anche dalla relativa dimensione. Il COP è il rapporto tra la capacità di riscaldamento della pompa e l’energia elettrica consumata. Infine, l’EER indica il rapporto tra la capacità di raffreddamento fornito dalla pompa e l’energia elettrica consumata.