Chi sceglie Carta You non è obbligato ad aprire un conto corrente nuovo
Se si è alla ricerca di una carta di credito gratuita, non si può non rivolgere la propria attenzione a Carta You, che nel nostro Paese viene messa a disposizione da Advanzia Bank: si tratta di una banca digitale, specializzata in pagamenti e – appunto – carte di credito, che è stata fondata in Lussemburgo nel 2005. Grazie a Carta You è possibile decidere se pagare quel che si compra a rate o immediatamente, a saldo. Il nostro non è il primo mercato in cui carta You è stata lanciata da Advanzia Bank, che è già presente in Lussemburgo e in Germania con la Mastercard Gold Gebuehrenfrei, in Spagna con Tarjeta You, in Francia con Carte Zero e in Austria con la free Mastercard Gold.
Con Carta You è possibile pagare gli acquisti decidendo se utilizzare la modalità a rate o quella a saldo: di conseguenza si sceglie se effettuare il pagamento subito o se, invece, rinviarlo a un momento successivo. È possibile anche ricorrere alla domiciliazione delle utenze, così da pagare le bollette in automatico tramite un addebito diretto Sepa. Ogni mese, il giorno 15, la banca trasmette al cliente una fattura in cui sono elencate tutte le transazioni relative al mese precedente; fattura che deve essere saldata tramite bonifico entro il giorno 3 del mese seguente.
Chi sceglie Carta You non è obbligato ad aprire un conto corrente nuovo e ha la possibilità di usufruire di una polizza assicurativa viaggio. Come detto, chi vuole può richiedere e ottenere la domiciliazione dei pagamenti. Nel caso in cui si opti per la soluzione a rate, il pagamento può essere effettuato in maniera flessibile, decidendo quale importo versare mese per mese e con commissioni mensili pari all’1.84%. L’intero iter di richiesta si svolge online, e una volta comunicata l’accettazione viene indicato il plafond. È possibile caricare la carta su Google Pay o su Apple Pay, per poi procedere con i pagamenti semplicemente appoggiando lo smartphone al POS.Vuoi sapere cosa ne pensano gli altri utenti? Trovi recensioni sulla Carta You nel sito miglioricarteprepagate.com.
Come si è accennato, non ci sono costi di attivazione da sostenere per Carta You, che non prevede neppure spese di consegna o canoni annuali. Carta You, dunque, è una soluzione del tutto gratuita, e viene concessa anche senza l’apertura di un conto corrente nuovo: questo vuol dire, in altri termini, che non c’è bisogno di cambiare banca. L’intero processo di attivazione si svolge in digitale, con una procedura online che può essere completata da chiunque senza difficoltà. Ovviamente la banca si riserva il diritto di eseguire una valutazione del merito creditizio del soggetto che inoltra la richiesta. L’istanza può essere presentata tramite il sito web della banca, e dunque con una procedura digitale. Non ci sono commissioni per prelevare i contanti in qualunque Paese del mondo, fermo restando che sono le banche che gestiscono gli ATM che possono prevedere delle commissioni.
Un’altra caratteristica interessante di Carta You è quella relativa all’opzione di pagamento frazionato flessibile. Tramite tale servizio, ogni mese è possibile stabilire quanto si intende pagare quando si riceve il riepilogo delle transazioni, lasciando il resto del saldo dovuto a un momento successivo. Non c’è bisogno di far sapere alla banca che si è deciso di ricorrere al pagamento a rate: è sufficiente pagare un importo a scelta, ovviamente uguale o superiore al limite minimo, che non può essere inferiore a 30 euro e al 3% del saldo della fattura. Nel caso di utilizzo a saldo non ci sono interessi sull’acquisto; invece il tasso di interesse annuo effettivo nel caso dei pagamenti a rate corrisponde al 24.50% a partire dalla data in cui l’operazione viene eseguita.
Carta You offre la possibilità di pagare senza interessi in maniera differita fino a un massimo di sette settimane. Infatti, nel momento in cui si compie un acquisto al 16 del mese, che corrisponde all’inizio del nuovo periodo di liquidazione, si sa già che si otterrà il riepilogo delle transazioni a metà del mese seguente fino al giorno 3 di quello successivo.