Le certificazioni d’inglese vengono rilasciate in seguito al superamento di una prova scritta e orale, il cui obiettivo è testare le abilità effettivamente sviluppate dagli studenti
Una delle lingue da cui trarre molteplici benefici è l’inglese, poiché viene impiegata in ambito internazionale. Lo scopo è riuscire a comprovare le abilità acquisite nel tempo per ottenere una certificazione, e in seguito si potranno raccogliere i frutti degli sforzi realizzati. Si sta facendo riferimento a un attestato grazie al quale sarà più facile trovare lavoro, oppure si otterranno dei crediti formativi scolastici, se si è ancora studenti. In ogni caso, anche per cultura personale può essere incredibilmente funzionale la conoscenza dell’inglese, nonché per districarsi al meglio durante un viaggio all’estero, essendo una lingua che funge da mediatrice. Per saperne di più sulle certificazioni d’inglese valide, segue un approfondimento dedicato: ecco di cosa si tratta e quali sono le migliori.
Le certificazioni d’inglese vengono rilasciate in seguito al superamento di una prova scritta e orale, il cui obiettivo è testare le abilità effettivamente sviluppate dagli studenti nel corso del tempo. Questa verifica ha un punteggio minimo che è 60, fino al massimo che è 100. Per essere sicuri di avere le giuste conoscenze per passare senza problemi il test disposto dalle autorità competenti, si consiglia di iscriversi presso una scuola leader nel settore quale è Wall Street English, seguendo un corso online apposito. Prima però, ci si può avvalere della promo del mese che consiste nello svolgimento del test Linguaskill by Cambridge Gratis, in modo tale da comprendere qual è il proprio livello di partenza, ottenendo al contempo un riconoscimento internazionale. Ogni certificazione può comportare un vantaggio differente, ma avendo comunque una scadenza variabile, è opportuno rinnovare la validità dell’attestato svolgendo abitualmente l’esame dedicato.
Ogni certificazione d’inglese comporta dei vantaggi, sia per i più giovani che per chi è in cerca di un lavoro. Si specifica che anche gli impiegati di un’azienda possono giovarne, perché sempre più imprese cercano figure professionali in grado di praticare con naturalezza la lingua in questione, e perciò richiedono ai dipendenti di formarsi al meglio. In ogni caso, riuscire a superare il test per poter ottenere una certificazione è essenziale allo scopo di partire più avanti quando ci si iscrive ad un concorso pubblico, o per convertire il punteggio in crediti formativi a scuola o all’università. Entrando più nello specifico: ecco quali sono le migliori certificazioni d’inglese.
Il test IELTS è dedicato perlopiù a coloro che desiderano trasferirsi in un Paese anglofono per poter studiare o lavorare. Essendo riconosciuto ufficialmente dal MIUR, l’attestato in questione permette di ottenere dei crediti formativi scolastici e non, ottimi per poter superare con brillantezza un concorso pubblico. Insomma, per ottenere un lavoro o per partire per un’esperienza ERASMUS – scambio culturale -, la certificazione ielts è praticamente l’ideale, poiché consente di scalare posizioni all’interno di una graduatoria.
La certificazione TOEFL è perfetta per gli ambiziosi studenti che intendono trasferirsi in un altro Paese per poter completare il loro percorso di studi in lingua inglese. Ciò aprirà le porte ad un futuro radioso da un punto di vista professionale, e dà anche l’opportunità ai giovani di stabilirsi in una realtà completamente diversa dalla propria, migliorando le prospettive di vita. Il TOEFL è un attestato riconosciuto in 130 nazioni differenti, e agli occhi della commissione delle università e dei college internazionali è assolutamente tra le più valide. Grazie a questo fondamentale aspetto, le chance di immatricolarsi in una prestigiosa università internazionale sono maggiori.
L’ultima certificazione tra le migliori da poter prendere è quella ottenuta previo completamento del test TOEIC. Quest’ultimo è piuttosto specifico perché è legato a una determinata professione, e serve per preparare il team aziendale richiedente. Tramite un programma elaborato ad hoc, i dipendenti-studenti potranno esercitarsi e apprendere nuove nozioni attraverso delle simulazioni pensate per loro: dovranno affrontare una tipica giornata lavorativa, ma totalmente in inglese.