La tentazione di sottoporsi ad un intervento correttivo si fa per questo sempre più forte anche per chi, almeno all’apparenza, non avrebbe bisogno di particolari correzioni.
Chirurgia al seno: tutto quello che c’è da sapere
La chirurgia la seno è ormai diffusissima: merito soprattutto delle scoperte continue del settore che riesce ad assicurare dei risultati sempre più naturali. Sono moltissime, del resto, le donne che affermano di non vivere con serena accettazione il rapporto con il proprio seno.
La tentazione di sottoporsi ad un intervento correttivo si fa per questo sempre più forte anche per chi, almeno all’apparenza, non avrebbe bisogno di particolari correzioni.
Vi è da dire, infatti, che la chirurgia al seno di oggi opera in diverse direzioni: non solo chi vorrebbe una taglia di reggiseno in più, ma anche chi desidera un seno più tonico può ricorrere all’aiuto di un medico esperto in chirurgia rivolgendosi ad chirurgo estetico a Roma o nei maggiori centri italiani.
Ma quali sono i trattamenti a cui poter pensare per un rimodellamento completo di questa specifica parte del corpo?
Di seguito, tutto quello che c’è da sapere sul tema.
Chirurgia estetica seno: tutti i trattamenti
Mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva è, tra tutti gli interventi dedicati al seno, quello maggiormente richiesto dalle donne. Si tratta di una pratica effettuata in anestesia locale e con l’intento di aumentare la taglia del seno. Durante l’intervento vengono inserite delle protesi mammarie di silicone all’interno delle mammelle. Oggi esistono tantissime tipologie tra cui poter scegliere, come ad esempio quelle di forma rotonda o a goccia. Queste ultime sono note per conferire al seno un aspetto più naturale.
La mastoplastica additiva può costare dai 4000 ai 10.000 euro.
Mastoplastica riduttiva
La mastoplastica riduttiva, come si evince anche dal nome, è un intervento che viene effettuato per ridurre il seno. Molte donne, infatti, avvertendone il peso eccessivo, finiscono per accusare dolori alla schiena e disturbi vari. Spesso la riduzione viene presa in considerazione anche per correggere asimmetrie mammarie e dare un aspetto uniforme al seno. Anche quest’intervento viene effettuato in anestesia generale. Per un trattamento chirurgico simile possono essere richiesti dagli 8000 ai 12.000 euro.
Mastopessi
Un altro modo per rimodellare il seno è sottoponendosi ad un intervento di mastopessi. In questo caso parliamo di un vero e proprio lifting del seno. Solitamente questa tipologia d’intervento viene scelta da chi, pur avendo un seno abbondante, desidera rimodellarne la forma, oppure da chi ama avere un seno contenuto ma vorrebbe comunque ottenere un effetto di sollevamento. Molte donne, del resto, si sentono a disagio per la forma cadente delle mammelle, soffrendo molto per la mancanza di tonicità del torace. Anche in questo caso si parla di anestesia generale. Il chirurgo, tuttavia, lavora molto di più sulla forma che sulle dimensioni del seno. L’intervento di mastopessi solitamente presenta un costo più basso rispetto alla mastoplastica additiva e alla mastoplastica riduttiva. La media del costo richiesto è all’incirca di 5000 euro. A proposito dei costi, per ognuno dei trattamenti oggi illustrati, essi possono cambiare a seconda del medico a cui ci si rivolge, dell’effetto desiderato e della città in cui il chirurgo opera.