Come affrontare un trasloco a Roma? La guida per trovare il furgone giusto
trasloco

Come affrontare un trasloco a Roma? La guida per trovare il furgone giusto

26 gennaio 2025 | 08:00


è fondamentale trovare il mezzo giusto, considerando diversi fattori


Roma, con le sue strade affascinanti ma spesso caotiche, può trasformare qualsiasi spostamento in una vera sfida, soprattutto quando si tratta di organizzare un trasloco. Muoversi tra i vicoli stretti del centro storico o nelle zone più trafficate richiede una pianificazione accurata per evitare stress e imprevisti. In questo contesto, il noleggio di un furgone si rivela una soluzione ideale per agire comodamente.

Servizi di noleggio, come quelli offerti da AmicoBlu, permettono di avere a disposizione veicoli capienti e versatili, ideali per trasportare mobili ingombranti come frigoriferi, divani e altri oggetti pesanti. Grazie a questa opzione, è possibile affrontare il trasloco con maggiore tranquillità, ottimizzando tempi e risorse.

Come scegliere il furgone per il proprio trasloco?

Come già detto, il servizio di affitto furgone Roma permette di affrontare un trasloco con tranquillità. Tuttavia, è fondamentale trovare il mezzo giusto, considerando diversi fattori, tra cui:

  • Dimensioni del furgone: la scelta delle dimensioni dipende dal numero di stanze da svuotare e dalle misure dell’oggetto più lungo da trasportare. Per una sola stanza in genere basta un furgone con una lunghezza tra i 3 e i 5 metri, mentre per due o tre stanze servono furgoni da fino a 7 metri. Se le stanze sono quattro o cinque, è necessario un mezzo ancora più grande;
  • Altezza del veicolo: un furgone più alto può facilitare il trasporto di oggetti voluminosi, come materassi matrimoniali. Tuttavia, nelle aree urbane è importante considerare l’altezza dei passaggi carrabili, garage o parcheggi interrati, per evitare blocchi o danni al veicolo durante il trasloco;
  • Capacità di carico: il peso degli oggetti è un altro dettaglio importante da considerare. Un maggiore volume comporta generalmente un peso maggiore, ma non sempre. Trasportare mobili in legno massiccio non è la stessa cosa di riempire un furgone con abiti o coperte. Per tale ragione, è fondamentale controllare che il peso totale non superi la capacità massima indicata sul libretto del veicolo, per evitare rischi di sicurezza e sanzioni legali;
  • Accessori utili per il trasporto: gli accessori aggiuntivi sono fondamentali per rendere il trasloco più efficiente e sicuro. Tra questi, le cinghie di ancoraggio si rivelano indispensabili per evitare che il carico si sposti durante il viaggio, soprattutto nei casi di frenate improvvise o strade dissestate. Altri accessori utili includono coperte protettive, ideali per avvolgere mobili delicati e proteggerli da graffi e ammaccature, e carrelli e pedane mobili, che facilitano il sollevamento e lo spostamento degli oggetti più pesanti.

Perché effettuare un trasloco in autonomia?

Sono vari i motivi che possono spingere ad affrontare un trasloco da soli a Roma.

Noleggiare un furgone, ad esempio, consente di avere il pieno controllo nella gestione del trasloco. Il veicolo è disponibile subito, senza dover aspettare la disponibilità di terzi, permettendo di organizzare ogni fase con calma.

Si tratta inoltre di una soluzione ottima per chi ha un carico limitato e preferisce evitare i costi dei servizi professionali. Grazie alla possibilità di scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze, si può optare per un furgone di dimensioni adeguate, evitando di pagare per uno spazio maggiore del necessario.