Come allenarsi con il caldo: i consigli degli esperti per fare sport in sicurezza
i consigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Come allenarsi con il caldo: i consigli degli esperti per fare sport in sicurezza

16 giugno 2022 | 13:54



Per fare sport in estate, quando le temperature cominciano a salire, bisogna fare molta attenzione in qualsiasi attività fisica si decide di svolgere: colpi di calore, collassi, insolazioni… sono tutti rischi in cui si può incorrere soprattutto se ci si allena all’aria aperta sotto il sole. In questi giorni, in particolare, stiamo assistendo ad una escalation del caldo, in cui le temperature hanno raggiunto livelli mai visti prima nel mese di giugno, superando i 30°C.

Con delle piccole accortezze, però, è possibile non rinunciare a mantenersi in forma, allenandosi in sicurezza: “L’arrivo del caldo non deve tramutarsi in un completo stop dell’attività fisica”.Spiegano i responsabili di Hellofit, la palestra di Fiumicino (Parco Leonardo) che propone ai suoi clienti i migliori servizi ai minimi prezzi .

“Un’ importante ed attenta programmazione estiva non solo serve a non perdere i risultati ottenuti durante l’anno, ma è essenziale per fornire al cliente un allenamento su misura, tenendo in considerazione gli importanti fattori come, intensità percepita, fasi di recupero, stanchezza, pressione corporea e tanti altri fattori sottolineano i Personal Trainer di Hellofit -. Se si sceglie di allenarsi all’aria aperta, fondamentale è evitare gli orari più caldi, ma prediligere la mattina presto o la sera. Se, invece, si preferisce venire in palestra, sicuramente si eviteranno insolazioni o colpi di calore, grazie allo spazio al chiuso ed al sistema di areazione che permette il ricircolo di aria fresca”.

“Indubbiamente – sottolineano gli esperti – per allenarsi è consigliabile indossare degli indumenti sportivi traspiranti per evitare una sudorazione eccessiva mentre si fa sport. Importantissima rimane l’idratazione. Prima, dopo e durante l’allenamento bisogna bere molta acqua, per garantire una corretta termoregolazione dell’organismo mantenendo costante la reidratazione del corpo: l’organismo, così facendo, elimina il calore in eccesso sotto forma di vapore acqueo, mantenendo sotto controllo la temperatura corporea”.

“Non va sottovalutata nemmeno l’alimentazione – concludono -, perché pasti pesanti possono affaticare i movimenti. Scegliere, quindi, pasti leggeri, frutta, verdura ricche di vitamine e sali minerali ed evitare l’assunzione di alcolici prima di ogni allenamento. I nostri personal trainer, professionalmente preparati, restano a disposizione di chiunque voglia qualche consiglio in più per un corretto allenamento estivo“.

(Il Faro online)