Come fare per ottenere la cancellazione Crif
economia | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Come fare per ottenere la cancellazione Crif

15 febbraio 2024 | 18:00


Non sono pochi i cittadini italiani che devono fare i conti con una situazione finanziaria che è grave per colpa di problemi quali il mancato pagamento di un finanziamento o un sovraindebitamento


Forse non tutti sanno che proprio a Tivoli c’è una società che si occupa di offrire servizi che riguardano la cancellazione Crif delle segnalazioni negative e su tutte le altre banche dati creditizie. Stiamo parlando di Zero Debiti Group, che ha sede a Tivoli, in Via del Trevio 84 ed aiuta con successo tutte le persone (e società) che loro malgrado, sono segnalate come “cattivi pagatori”.
Sono numerosi gli italiani che possono essere interessati a scoprire qual è la procedura che si deve seguire per la cancellazione Crif e che, in questo modo, intendono conseguire un miglioramento della propria situazione finanziaria. Ma che cosa indica di preciso la sigla Crif? Si tratta dell’acronimo della Centrale Rischi Finanziari, che consiste in una banca dati al cui interno sono presenti informazioni che riguardano le attività finanziarie di tutti gli italiani, compresi i finanziamenti, i prestiti, le carte di credito o debiti di altro genere. In sostanza, nel momento in cui un soggetto richiede un finanziamento o un prestito, il Crif viene consultato dagli istituti finanziari e dalle banche, in modo che possa essere accertata la solvibilità del richiedente.

A cosa serve il Crif

Nel caso in cui si verifichino dei problemi di pagamento o si registrino dei ritardi sulle rate dei finanziamenti, ecco che tali informazioni sono segnalate al Crif; esse potrebbero avere un’influenza sulla concessione di eventuali finanziamenti futuri. Ecco spiegata la ragione per la quale è utile essere a conoscenza della procedura da seguire per le cancellazioni Crif e sapere quali sono le circostanze in cui esse possono essere ottenute. Ottenere la cancellazione è possibile solo in funzione della tipologia di debito, e in base alla durata della segnalazione.

La segnalazione Crif

Non sono pochi i cittadini italiani che devono fare i conti con una situazione finanziaria che è grave per colpa di problemi quali il mancato pagamento di un finanziamento o un sovraindebitamento. In tali circostanze, se la segnalazione Crif include delle informazioni negative ciò può rappresentare un problema per la concessione di una carta di credito o di un prestito. Ecco il processo attraverso cui vengono rimosse le informazioni negative che si trovano in una segnalazione. Ciò può favorire un consistente miglioramento della situazione di un soggetto dal punto di vista finanziario; egli, così, può ottenere altri servizi, come i prestiti.

La cancellazione dal Crif

Ci possono essere diverse ragioni per le quali una persona può richiedere la cancellazione dal Crif, che – come si è visto – è un vero e proprio database in cui sono presenti informazioni che riguardano le attività finanziarie correlate ai consumatori. A volte questa richiesta può scaturire da difficoltà nel riuscire a ottenere un finanziamento o un prestito. Nel caso in cui il punteggio di credito di una persona sia basso o nel Crif il registro sia negativo, si potrebbero riscontrare dei problemi nel conseguire finanziamenti o prestiti futuri. Ecco che presentare un’istanza di eliminazione dal Crif è una buona idea per avere un punteggio di credito migliore.

Quando richiedere la cancellazione

Anche la protezione della privacy può essere un buon motivo per la cancellazione Crif: qualcuno, infatti, potrebbe avere il desiderio di evitare la condivisione di informazioni finanziarie con terze parti in mancanza di un esplicito consenso. A volte, poi, si può trattare semplicemente di rimuovere delle informazioni che non sono accurate o che risultano obsolete, e quindi con degli errori o non aggiornate. Infine, nell’ipotesi in cui un cittadino abbia patito una frode finanziaria o un furto di identità, è necessario chiedere la cancellazione dal Crif in modo da contenere il pericolo di danni finanziari.

Che cosa serve per la cancellazione Crif

Il modulo cancellazione Crif è la soluzione più comoda ed efficace per ottenere la cancellazione Crif. Si tratta di un modulo che si può richiedere in una qualunque agenzia di recupero crediti, oppure scaricare direttamente dal sito web della Crif. È importante che il modulo venga compilato con la massima cura, e specificando tutte le informazioni utili riguardanti la situazione finanziaria. Il modulo, poi, deve essere trasmesso con posta raccomandata; la richiesta di cancellazione viene presa in carico dalla Crif ed esaminata; nel caso in cui venga accettata, si provvederà alla rimozione delle informazioni negative. Vale comunque la pena di sapere che non sempre la cancellazione può essere ottenuta in maniera facile. A volte, può succedere che la Crif decida di avere una testimonianza della effettiva situazione finanziaria del soggetto: una prova di pagamento del debito, per esempio, qualora il cittadino si trovi in una situazione debitoria nei confronti di un’azienda. dopodiché si può procedere con la cancellazione.