Come scegliere le migliori pod mod sul mercato
consigli

Come scegliere le migliori pod mod sul mercato

6 settembre 2024 | 08:00


Questo device vaporizzante, a ben vedere, è stato concepito in maniera specifica per andare incontro alle esigenze dei tabagisti più incalliti


Nel settore delle sigarette elettroniche, stanno riscuotendo un successo sempre più elevato le pod: si tratta di dispositivi concepiti e sviluppati per garantire una comodità di utilizzo ottimale e il massimo del comfort anche dal punto di vista del trasporto. Visitando uno svapo shop ci si può imbattere in una grande varietà di modelli di pod mod, al punto che non sempre la scelta appare semplice. Nelle prossime righe proveremo a capire quali sono i prodotti migliori, in base al successo fatto registrare fra i consumatori, e ne verificheremo le caratteristiche e i punti di forza.

Kiwi Vapor – Kiwi starter kit

In una ideale classifica dei migliori pod mod in commercio non si può non citare la Kiwi, che viene ritenuta praticamente all’unanimità il migliore modello da guancia: una soluzione raccomandata non solo agli svapatori più esperti ma anche a coloro che stanno cercando di smettere di fumare. Questo device vaporizzante, a ben vedere, è stato concepito in maniera specifica per andare incontro alle esigenze dei tabagisti più incalliti, e di conseguenza può essere utilizzato per passare con relativa facilità al vapore elettronico: il che permette di mettere da parte le tante sostanze dannose che si trovano nel fumo di tabacco combusto. Si dice che la Kiwi Pen sia una e-cig cig feeling, dal momento che è munita di un sistema che permette di usare specifici soft tip in cotone, paragonabili ai filtri che caratterizzano le sigarette classiche, per inalare il vapore. Questo assicura una sensazione tattile che può essere riconosciuta dai fumatori; ecco perché l’esperienza di vapore si rivela alquanto soddisfacente, complice anche il tiro automatico, e senza dimenticare la forma del device tubolare. È possibile collegare la Kiwi a un power bank proprietario tramite attacco rapido magnetico, a supporto dei 400 mAh del dispositivo. Per altro, se la pod è connessa al power bank si può comunque svapare.

Vaporesso Luxe X

Un altro prodotto che merita di essere preso in considerazione nel panorama dei pod mod è la Luxe X di Vaporesso, che vanta una capienza di 5 ml. Si tratta di una e-cig a uso smart consigliata a coloro che prediligono il tiro polmonare; nel caso in cui si intenda sostituire unicamente a coil, si può fare riferimento alla cartuccia Luxe XR, che è disponibile a parte ed è dotata di resistenza intercambiabile. Questo dispositivo vaporizzante può vantare addirittura un primato: infatti, oltre a essere uno dei prodotti migliori per lo svapo polmonare, è il primo pod mod con resistenza integrata da 40 W. Merita di essere notato anche il suo design, che si può definire quasi futuristico, in virtù di un aspetto compatto e al tempo stesso sinuoso, valorizzato da un corpo translucido che lascia intravedere i circuiti. Molto intrigante è anche la scintillante grafica che riporta il nome del marchio e del modello. Rispetto a un tradizionale modello in ABS, la Luxe X di Vaporesso è più resistente del 200%, grazie al rivestimento della scocca realizzato con uno strato trasparente di PCTG finalizzato a prevenire le abrasioni. Per conoscere il livello di carica della batteria è sufficiente dare uno sguardo al led a tre luci; in ogni caso la batteria assicura una durata eccellente e una spinta più che buona. È sufficiente cliccare sul tasto Fire per attivare il device; il serbatoio deve essere riempito dal basso.

Geekvape: il modello Wenax M1

Concludiamo questa rassegna con la Wenax M1, un modello di Geekvape dal peso di 34 g e dalla potenza di 16 W. Contraddistinta da un aspetto alquanto elegante, questa sigaretta elettronica si trova in commercio in una grande varietà di tonalità cromatiche, e può essere scelta nella versione con coil integrata da 1.20 o da 0.80. Nel settore dello svapo, ha rappresentato una grande novità, con il drip tip in gomma morbida integrato grazie al quale è possibile svapare senza usare le mani, ma solo tenendo il dispositivo in bocca. La forma a penna è slanciata; nel complesso il device, con una configurazione a cilindro, è del tutto automatizzato, e proprio per questa ragione è privo di tasti. Basta solo inserire il liquido, mettere la e-cig in bocca e aspirare dal trip tip per iniziare a svapare.